Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

POLIZIOTTO ACCOLTELLATO A MILANO, LA VICINANZA DEL SAP: SERVONO SUBITO NORME ADEGUATE PER TUTELA DEL PERSONALE

News 9 Maggio 2024
Redazione 4
2.002 views 2 mins 0 Comments
«Siamo vicini al collega ferito a Milano e gli auguriamo pronta guarigione. La nostra è una professione che prevede l’accettazione di un certo grado di rischio ma è compito nostro, della collettività e di tutti cercare di renderlo sempre più sicuro e tutelato. Noi cerchiamo di offrire sempre massima sicurezza alla collettività, perché sia garantita a tutti una piena convivenza civile». Lo ha detto all’Adnkronos il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, commentando l’accoltellamento del Vice Ispettore Christian Di Martino la notte scorsa nella stazione ferroviaria di Lambrate. Paoloni ha ricordato che «servono giubbetti anti-taglio, Body Cam, Taser e norme adeguate a tutela del personale e non sterili strumentalizzazioni o campagne di carattere ideologico come quella dei numeri sulle divise, inutili e pericolosi».
 
Vicinanza al collega ferito gravemente è stata espressa anche dal Segretario provinciale di Milano, Massimiliano Pirola. «I fatti accaduti alla stazione milanese di Lambrate – ha affermato – evidenziano quanto sia grave la situazione attuale. È la risultante di una politica di odio nei confronti della divisa. I colleghi ogni giorno vengono continuamente esposti a rischi diventati ormai insostenibili», ha spiegato Pirola, sottolineando che: «Non possiamo più permettere che la vita dei nostri colleghi sia messa in pericolo per mancanza di provvedimenti coercitivi e di espulsione nei confronti di soggetti pericolosi e, soprattutto, senza avere titolo di soggiorno e con precedenti di polizia, serve certezza della pena e non garanzie di libertà. I nostri uomini vanno tutelati e non lasciati alla mercé dei delinquenti».

ADNKRONOS

LIBERO

LA REPUBBLICA MILANO

CORRIERE DELLA SERA MILANO

ILMESSAGGERO.IT

ILMATTINO.IT

LAGAZZETTADELMEZZOGIORNO.IT

VIRGILIO.IT

TFNEWS.IT

POINTOFNEWS.IT

SANNIOPORTALE.IT

MILANO.REPUBBLICA.IT

LIBEROQUOTIDIANO.IT

ILGIORNO.IT

ANSA.IT

BOLOGNATODAY.IT

GIORNALEDEINAVIGLI.IT

TODAY.IT

RADIO24

METEOWEB.EU

TAGS: #accoltellamento#aggressione alle forze dell'ordine#Paoloni#pirola#polfer#SAP Milano#sap nazionale#STAZIONE LAMBRATE#Taser#VICE ISPETTORE CHRISTIAN DI MARTINO
PREVIOUS
CONSIGLIO RICOMPENSE PER MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 14 MAGGIO 2024 – REPORT IN AREA RISERVATA
NEXT
MEMORIAL DAY 2024, “VIOLENZA NEGLI STADI E NELLE PIAZZE: COSTRUIAMO UN FUTURO MIGLIORE”. IN MEMORIA DI FILIPPO RACITI
Articoli collegati
12 Maggio 2020
AVERSA, TRAGEDIA SFIORATA: IL SAP RIVENDICA UN AGGIORNAMENTO DI ARMI E SISTEMI DI SICUREZZA. LA RASSEGNA
17 Giugno 2014
Caso Yara, banca dati Dna e ministro Alfano: intervista al Segretario Generale SAP Gianni Tonelli
16 Novembre 2013
Roma, tessere per i mezzi pubblici: svolta in arrivo grazie al SAP
16 Novembre 2012
Sconcertante il ministro Cancellieri sui colleghi (lancio ANSA)
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati