Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Polizia: altri tagli alla spesa corrente nella Finanziaria 2007

News 13 Dicembre 2006
admin
558 views 2 mins 0 Comments

FINANZIARIA: TAGLIO 5% SPESE CORRENTI POLIZIA NEL 2007 =

(ASCA) – Roma, 13 dic – Le spese correnti delle Forze di polizia per locazioni, manutenzioni e canoni di servizio dovranno essere ridotte del 5% entro il 2007 e di un ulteriore 5% entro il 2008. E’ quanto prevede il maxiemendamento del governo alla finanziaria. Il ministero dell’Interno, sentito il Comitato nazionale dell’ordine e della sicurezza pubblica, predisporra’ entro il 30 giugno 2007 appositi piani, di carattere interforze, di riarticolazione e ridislocazione dei presidi territoriali delle forze di polizia. Nel maxiemendamento il governo ha previsto anche, per programmi straordinari di incremento dei servizi di polizia, di soccorso tecnico urgente e per la sicurezza dei cittadini, che il ministero dell’interno puo’ stipulare convenzioni con le Regioni e gli Enti Locali che prevedano la contribuzione logistica, strumentale o finanziaria degli stessi enti. Red/red/alf 131521 DIC 06

 

 

Apc-GOVERNO/ FASSINO: DOPO LA FINANZIARIA ‘AGENDA RIFORME’ PER FASE 2

Roma, 13 dic. (APCom) – Dopo l’approvazione della Finanziaria bisogna varare una “agenda delle riforme” e avviare “la cosiddetta ‘fase 2′”. Lo ribadisce il segretario Ds Piero Fassino aprendo i lavori del Consiglio nazionale Ds. (…) Fassino cita “la celebre esortazione kennediana: ‘Non chiedetevi cosa il Paese può fare per voi, ma cosa voi potete fare per il Paese'”. Serve, però, avverte “una forte e convinta condivisione della società”. (…) Fassino chiede “riforme” spiegando che “non si tratta tanto di ‘tagliare’ perché non ci sono i margini per significativi tagli alla spesa. Si tratta, invece, di riqualificare, risanare, razionalizzare, ristrutturare. Bisogna fare di più e di meglio con le stesse risorse”. Si tratta, per esempio, di migliorare il funzionamento della giustizia senza aumentare le risorse; così come bisogna migliorare il funzionamento del comparto sicurezza tenendo conto che “la quota del Pil dedicata a questo settore è superiore alla media europea”. Anche la quota di spesa pubblica destinata alla ricerca non è distante dalla media europea, avverte Fassino, mentre gravi sono le “inefficienze nell’organizzazione degli enti pubblici di ricerca”. (…) Red/Ber  131214 dic 06

TAGS:
PREVIOUS
Riformulato art. 18 Legge Finanziaria
NEXT
Chiusura Scuole di Polizia: esito dell’esame congiunto
Articoli collegati
15 Ottobre 2017
SBLOCCO TETTO SALARIALE, BONUS 80€ E BUSTA PAGA | GUARDA I VIDEO
21 Maggio 2015
Strage in Tunisia, SAP: “La nostra sicurezza e’ un colabrodo” (GIORNALE e LIBERO)
11 Luglio 2012
Trattenuta “opera previdenza”, parere pro veritate del prof. Pizzoferrato
17 Luglio 2015
Via D’Amelio, il SAP commemora con due giorni d’anticipo
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati