Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Pensioni: incontro a Palazzo Chigi, nota congiunta: lancio ANSA

News 21 Settembre 2012
admin
450 views 3 mins 0 Comments
SICUREZZA: PENSIONI;SINDACATI POLIZIA,INTERVENGA CANCELLIERI

‘DAL MINISTRO FORNERO PAROLE INOPPORTUNE E IRRIGUARDOSE’

(ANSA) – ROMA, 21 SET – “Una ulteriore e pervicace provocazione per le donne e gli uomini in uniforme, inopportune per non dire irriguardose per la sicurezza dei cittadini, del Paese e delle sue istituzioni”: i sindacati delle forze dell’ ordine Siulp, Sap, Ugl-Polizia e Consap criticano le dichiarazioni rilasciate dal ministro del Lavoro Elsa Fornero dopo l’incontro di oggi a Palazzo Chigi con gli stessi sindacati e chiedono l’intervento del ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri.
“Dopo aver affermato che non ha nessuna intenzione di tenere conto delle osservazioni importanti e vitali rappresentate dai sindacati e finalizzate alla necessita’ di far funzionare la sicurezza – dicono in un comunicato congiunto – atteso che lo stesso ministro ha detto che i poliziotti dovranno fare il servizio di pronto intervento e garantire l’ordine pubblico nelle piazze sino a 62 anni da subito e sino a 65 anni per i prossimi anni, soprattutto in questo momento di costante aumento della tensione e dei conflitti sociali, sentir dire che si tiene conto della specificita’ e che ritiene di poter chiudere la questione entro il 30 ottobre, è veramente irrispettoso nei confronti dei cittadini, dei poliziotti e dell’intero Paese”.
Secondo i sindacati, “sostenere che le volanti del 113 (a cui arrivano oltre 4 mila richieste di aiuto giornaliere), i poliziotti dell’ordine pubblico o i vigili del Fuoco a queste eta’ possano garantire la sicurezza o il soccorso pubblico a chi viene scippato, rapinato, aggredito dai malviventi o si vede bruciare la casa, pur comprendendo che chi viaggia sotto tutela forse fa fatica a capire queste cose, significa essere scollegati dalla realta’ rispetto a quello che succede in Val di Susa o nelle piazze di Roma quasi quotidianamente”.
“La cosa grave – continuano i sindacati – e’ che la Fornero sostiene che le sue posizioni e quelle del ministero dell’Economia sono state condivise dai ministri e dalle Amministrazioni interessate, mentre queste ultime asseriscono che non e’ assolutamente vero, facendo emergere un palese e preoccupante contrasto all’interno del governo rispetto alla politica della sicurezza del Paese”.
Per questo – concludono le sigle sindacali, che ribadiscono anche la mobilitazione generale della categoria con manifestazione generale se la questione non verrà immediatamente chiarita – occorre un chiarimento esplicito e urgente del ministro dell’interno Cancellieri.
“Il ministro deve dire in modo chiaro se condivide o meno una polizia di vecchi, che necessitano di badanti per queste delicate funzioni nelle eta’ prospettate, o se invece vuole poliziotti in grado di assolvere alla tutela delle Istituzioni e della sicurezza del Paese.
Da questo dipendera’ se i poliziotti scenderanno in piazza oppure no” concludono.

(ANSA) AB-COM 21-SET-12 17:54



Read more


TAGS:
PREVIOUS
Indennita’ Autostradale e Polfer (finalmente) in pagamento
NEXT
CANALE 5: il Segretario Generale del SAP partecipa al programma di Barbara D’Urso sul caso Ferrulli
Articoli collegati
27 Novembre 2013
Legge di stabilita’, maxi emendamento penalizza Polizia (lancio ANSA)
22 Dicembre 2014
Pubblicazione graduatoria concorso pubblico 650 Allievi Agenti
5 Settembre 2016
Immigrazione, l'intervista di Tonelli a TGCOM24
13 Giugno 2008
Trasferimenti dirigenti e funzionari
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati