Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

PENSIONE, QUANDO POSSO ANDARE?

News 28 Gennaio 2021
admin
13.476 views 2 mins 0 Comments

Il sistema pensionistico italiano, nella sua articolazione, non sempre permette di individuare con facilità il momento esatto in cui si maturano i requisiti di accesso al beneficio. In questa breve guida vengono sintetizzati alcuni punti salienti sull’argomento: quali periodi vanno sommati per l’individuazione dell’anzianità contributiva, l’innalzamento dei requisiti anagrafici in base agli incrementi della speranza di vita individuati dall’Istat, i requisiti per la pensione anticipata o di anzianità, le finestre mobili, la pensione di vecchiaia con i limiti ordinamentali e di permanenza e così via. In questo quadro a volte complesso il Sap, nell’ottica di fornire una sempre più ampia assistenza per i propri iscritti, ha attivato già da tempo servizi dedicati. È operativo un servizio di patronato per assistere i colleghi che hanno necessità di presentare domanda di pensione, evitando in tal modo di doversi rivolgere in via esclusiva a patronati esterni. La novità sta nel supporto fornito dal SAP con la raccolta informatica delle domande di pensione e la creazione di un canale agevolato di collaborazione con il patronato 50&PIU’ENASCO, per inviare le istanze direttamente all’INPS e non perdersi in mille rivoli burocratici. Inoltre, già prima della presentazione della documentazione, è possibile ottenere informazioni sulla propria situazione pensionistica e sulla buonuscita. Ricordiamo che per usufruire di questi servizi basterà rivolgersi alle Segreterie Provinciali.

Cliccando sul pulsante di seguito è possibile scaricare la tabella riassuntiva dei requisiti per l’accesso alla pensione per il personale della Polizia di Stato.

TABELLA RIASSUNTIVA
VAI ALLA PAGINA DEDICATA

 

TAGS:
PREVIOUS
ESITO COMMISSIONE RUOLO ISPETTORI, SOVRINTENDENTI E AGENTI TECNICI DELLA POLIZIA DI STATO. SEDUTA DEL 26 GENNAIO 2021
NEXT
CONSIGLIO RICOMPENSE LODEVOLE COMPORTAMENTO: ESITI RIUNIONE DEL 28 GENNAIO 2021
Articoli collegati
17 Novembre 2010
Concorso 116 Vice Sovrintendenti: elenco alfabetico degli ammessi
5 Settembre 2018
TASER, DA OGGI SPERIMENTAZIONE IN 12 CITTA’. STEFANO PAOLONI SU TGCOM24
5 Agosto 2024
TAMPONATA PATTUGLIA POLSTRADA VICENZA: PAOLONI, IN SERVIZIO RISCHIAMO LA VITA
13 Giugno 2017
«Non diamo un eroe in pasto al partito dell’Antipolizia» La lettera aperta di Gianni Tonelli al Capo della Polizia
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati