Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

PAOLONI (SAP): SUL COPRIFUOCO FF.OO. RIMANGONO COL CERINO IN MANO SERVONO REGOLE CHIARE

News 10 Maggio 2021
Fabrizio Pinzaglia
924 views 3 mins 0 Comments

L’emergenza sanitaria in corso ha portato, tra le altre cose, ad una produzione smisurata di atti normativi. Regole non sempre chiare e di immediata interpretazione. I poliziotti sono chiamati ogni giorno a farle rispettare scontando a proprie spese l’esasperazione dei cittadini e il mancato rispetto di queste norme; ultimamente le cronache ci hanno restituito episodi di violenza a danno degli agenti in divisa. Come più volte richiesto dal SAP e ribadito nelle dichiarazioni del Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, riprese da ADN Kronos: servono regole chiare e definite oltre, naturalmente, a risorse adeguate per supportare chi, in prima linea, lavora ogni giorno per garantire la sicurezza dei cittadini.

ADN0171 7 CRO 0 ADN CRO NAZ Roma 10 mag. – Adnkronos –

Avendo l’obbligo e il dovere di far rispettare le regole siamo la prima interfaccia di coloro che violano le restrizioni che buona parte del Paese probabilmente non ha compreso e non comprende noi lo abbiamo denunciato all’inizio dell’applicazione delle restrizioni anticontagio e ritengo che sia indispensabile che la politica gestisca in maniera adeguata le regole necessarie per affrontare la pandemia . Lo ha detto all’Adnkronos Stefano Paoloni segretario generale del Sap Sindacato autonomo polizia. La politica manca di capacita’ e la gestione alla fine ricade sulle forze dell’ordine che devono intervenire per far rispettare norme e regole e spesso veniamo lasciati con il cerino in mano a gestire le difficolta’ del Paese. – ha continuato Paoloni – Si registrano episodi di carattere violento in molte citta’ italiane Milano Torino Vercelli a Bologna da circa 15 giorni tutte le sere in piazza Verdi violano le regole anticontagio e spesso si vengono a creare situazioni veramente di difficile gestione . E’ importante che le regole debbano essere chiare perche’ in molti ancora non hanno compreso cosa si puo’ o non si puo’ fare e condivise i cittadini sono stanchi ed e’ umanamente piu’ che comprensibile – ha proseguito Paoloni – ma e’ importante che norme e regole sia chiare e condivise in modo che le persone sappiano e comprendano fino in fondo la necessita’ di tali regole. Una volta accettate e comprese le regole la nostra funzione sarebbe solo preventiva . Chi viola le regole Chi fa assembramento Sono soprattutto giovani con qualche eccezione ma ribadisco sono situazioni che vanno prevenute e la politica deve rapportarsi con giovani e giovanissimi per far comprendere fino in fondo l’importanza di queste regole ha concluso Paoloni.

Giz Adnkronos ISSN 2465 – 1222 10-MAG-21 10 11 NNNN

TAGS:
PREVIOUS
CONSIGLIO RICOMPENSE PER MERITI STRAORDINARI E SPECIALI RIUNIONE DEL 12 MAGGIO 2021 – REPORT IN AREA RISERVATA
NEXT
COMMISSIONE PER IL PERSONALE DEL RUOLO SOVRINTENDENTI, AGENTI ED ASSISTENTI DELLA POLIZIA DI STATO. CONVOCAZIONE
Articoli collegati
retrodatazione promozione per merito straordinario
15 Aprile 2021
SENTENZA CORTE COSTITUZIONALE RETRODATAZIONE VICE SOVRINTENDENTI, RICHIESTA CHIARIMENTI
27 Luglio 2017
REATO DI TORTURA? ABERRAZIONE GIURIDICA. L’INTERVENTO DEL SEGRETARIO NAZIONALE SAP MICHELE DRESSADORE
21 Luglio 2017
SERVIZIO NAZIONALE ANTICRIMINE INFORMATICO E CHIUSURA PRESIDI POLIZIA POSTALE
19 Maggio 2015
Indennita’ di comando, cara Mamma Amministrazione bisogna svegliarsi!
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati