Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

PAOLONI: CON STRUMENTAZIONI TECNOLOGICAMENTE ALL’AVANGUARDIA POTREMMO SVOLGERE ANCORA MEGLIO IL NOSTRO SERVIZIO

News 21 Febbraio 2024
Fabrizio Pinzaglia
1.259 views 56 secs 0 Comments

Il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, in occasione del convegno organizzato dal SAP ad Ascoli Piceno “Le aggressioni alle forze di polizia e al personale sanitario: l’importanza dell’uso del Taser”, ha ricordato che servono sia norme adeguate per la tutela degli operatori che strumentazioni tecnologicamente all’avanguardia.
«Oggi – ha spiegato Paoloni in un’intervista a Vera Tv – siamo esposti a rischi professionali molto elevati, le aggressioni che subiamo sono mediamente quasi otto al giorno ed è un fenomeno che non tende ad arrestarsi. Per questo motivo servono norme adeguate che tutelino gli operatori, protocolli operativi idonei, ma anche strumentazioni all’avanguardia con la tecnologia, che ci consentano di svolgere meglio la nostra professione. Penso, ad esempio, alle body-cam o alle telecamere in tutti gli uffici di polizia». Questo non solo perché «consentono di dare trasparenza al nostro operato» ma anche perché «è dimostrato, quando si ha la consapevolezza di essere ripresi l’uso della forza diminuisce».
Quindi, come riportato anche da Corriere Adriatico, Paoloni ha ribadito che: «ai protocolli operativi idonei, sarà necessario introdurre strumentazioni all’avanguardia che ci consentano di svolgere meglio la nostra professione».

 

https://sap-nazionale.org/2023/wp-content/uploads/2024/02/Vera-TV.mp4

 

https://sap-nazionale.org/2023/wp-content/uploads/2024/02/TG-TV-CENTRO-MARCHE-1.mp4

 

LA GALLERY DEL CONVEGNO





 

TGR MARCHE

CORRIERE ADRIATICO

IL RESTO DEL CARLINO ASCOLI

CENTROPAGINA.IT

PICENOTIME.IT

FOTOSPOT.IT

TAGS: #Aggressioni#convegno#d'eramo#MOLTENI#Paoloni#SAP ASCOLI PICENO#Taser
PREVIOUS
CONSIGLIO RICOMPENSE PER MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 20 FEBBRAIO 2024: ESITI IN AREA RISERVATA
NEXT
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ANNO 2024: CORSI SVOLTI DAL PERSONALE – TABELLA AGGIORNATA
Articoli collegati
11 Giugno 2019
CENTRO ADDESTRAMENTO ALPINO MOENA: IPOTESI AVVIO PROCEDURA CONCORSUALE PER QUALIFICA ISTRUTTORE DI SCI E ALPINISMO
16 Gennaio 2013
Sicurezza sui luoghi di lavoro, il SAP chiede chiarimenti
4 Maggio 2009
Prospetto corsi di formazione del mese di maggio
14 Ottobre 2020
Intervento dell’ On. Gianni Tonelli alla Manifestazione Nazionale del 14.10.2020
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati