Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

PAOLONI ALLA TRASMISSIONE ITALIA CITTÀ APERTA (CUSANO TV)

News 7 Febbraio 2023
admin
617 views 2 mins 0 Comments

Il Comparto Sicurezza sembra attraversare un periodo difficile, anche perché dopo Cospito gli anarchici hanno avuto una spinta propulsiva nell’agire e oltre a manifestare hanno anche iniziato a lanciare molotov contro la Polizia. Una molotov è stata lanciata al termine di alcune manifestazioni di antagonisti non autorizzate contro il Commissariato Prenestino. Paoloni, come sottolineato più volte, dichiara che il compito della Polizia non è solo gestire la sicurezza ma è anche quello di permettere a chiunque di poter manifestare liberamente il proprio pensiero nel limite e nel rispetto della Costituzione, pacificamente e senza armi.

«Questi anarchici antagonisti utilizzano strumenti diversi, illeciti e questi chiaramente vanno contrastati e vanno fermati». Ma la situazione potrebbe degenerare se qualcuno fornisse a questi soggetti «una qualsiasi patente di legittimità. E’ importante in questo momento che le Istituzioni e la politica siano compatte e che non legittimino mai questi episodi di violenza. Esprimere un’idea e una cosa farlo con comportamenti criminali e pericolosi è tutt’altro…».

La giornalista fa una riflessione sulle difficoltà del comparto nell’affrontare molti problemi tutti insieme e fa riferimento alla carenza di organico.

A tal proposito Paoloni è dettagliato e descrive l’ulteriore taglio di 10.000 unità dopo la legge Madia come un depotenziamento addizionale del comparto, con 96/97 mila unità e con tali numeri «è facile capire che non si può arrivare dappertutto» ma sottolinea come nell’ultima legge di bilancio siano stati previsti incrementi di organico e garantito il turnover al cento per cento. Non manca una domanda sulle difficoltà che sta affrontando la Polizia Penitenziari a cui Paoloni risponde «Noi abbiamo sostenuto le attività dei sindacati della polizia penitenziaria ma purtroppo è un dato di fatto, è qualcosa che noi subiamo. Le aggressioni alla polizia penitenziaria sono aumentate. Il problema è che non fa notizia».

 

https://www.sap-nazionale.org/2016/wp-content/uploads/Italia-Citta-Aperta-dr.-Luca-Palamara-Stefano-Paoloni-YouTube.mp4

 

 

LINK INTERA PUNTATA

TAGS: #41#aperta#AUTONOMO#bis#città#Cusano#DI#i#interrompere#ITALIA#legalità#Paoloni#penitenziaria#polizia#rapporti#sappe#SINDACATO#STEFANO#tv
PREVIOUS
CAOS PASSAPORTI, PIROLA (SAP MILANO): SIAMO SOVRACCARICHI
NEXT
PREVIDENZA DEDICATA: ABBIAMO SCRITTO AL MINISTRO PER AVVIARE UN CONFRONTO
Articoli collegati
10 Luglio 2023
ATTO ORDINATIVO UNICO DEGLI UFFICI TERRITORIALI DEL 28 GIUGNO 2022: DIFFERIMENTO ENTRATA IN VIGORE
27 Febbraio 2019
PREMIALITÀ NELLE SPECIALITÀ DELLA POLIZIA STRADALE E DELLA POLIZIA POSTALE. REMOTIZZAZIONE DEI REPARTI DI POLIZIA STRADALE.
28 Gennaio 2013
Vacanze Sezioni di PG: Bollettino Ufficiale del Personale
29 Dicembre 2021
L’ON. TONELLI INTERVIENE ALLA CAMERA SULLA LEGGE DI BILANCIO
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati