Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

PALERMO, NECESSARIO COMMEMORARE PER CONTINUARE A CERCARE LA VERITA’

News 19 Luglio 2022
admin
908 views 33 secs 0 Comments

Oggi 19 luglio, numerose le manifestazioni che hanno ricordato quelle tragiche stragi di Via D’Amelio e Capaci. Atrocità che macchiarono la Sicilia degli anni 90.

A 30 anni dalla strage di Via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque dei sei membri della sua scorta: Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi e Claudio Traina, purtroppo c’è ancora molto da chiarire.

Ma il desiderio di riscatto di questa terra si è dimostrato grande. Come ogni anno le manifestazioni di commemorazione per ricordare sono numerose e il SAP con il suo Presidente e i suoi Segretari era presente ad una di queste.

Alle 10 di questa mattina, a Palermo davanti ai rappresentanti del Ministero dell’Interno, e delle Istituzioni locali il Capo della Polizia Lamberto Giannini ha deposto una corona d’alloro all’interno dell’ufficio scorte della Questura, dove è riposta una lapide in ricordo di tutte le vittime delle stragi di Via D’Amelio e di Capaci.

Erano presenti in rappresentanza del SAP il Presidente Rosario Indelicato, Il Segretario Regionale Piero Billitteri, il Segretario Provinciale di Palermo Massimo Nicolicchia e il Segretario di Catania Antonio Basile.

TAGS: #AUTONOMO#basile#indelicato#memoria#nicolicchia#palermo#pillitteri#polizia#Sap#sicurezza#SINDACATO
PREVIOUS
IL SAP DALLA PARTE DEI CITTADINI: A MILANO L’ALLARME SICUREZZA È REALE
NEXT
NESSUNO TOCCHI LE FORZE DELL’ORDINE IMPUNEMENTE
Articoli collegati
7 Dicembre 2015
Sole 24 Ore: reati in aumento e meno denunce. Ecco lo stato del nostro apparato della sicurezza!!!
26 Luglio 2019
“FONDINO”. ALTRA LACUNA DEL RIORDINO
3 Novembre 2006
Sap su “Caso Bonato” Rassegna stampa
22 Gennaio 2012
Poliziotti al posto dei Cancellieri in Tribunale la domenica? NO, grazie! (lancio agenzia ADNKRONOS)
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede principale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati