Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Ordine pubblico, funziona ancora il Modello Tagliente

News 27 Agosto 2009
admin
799 views 2 mins 0 Comments
CHAMPIONS; BENE A FIRENZE NUOVO MODELLO SICUREZZA

(ANSA) – FIRENZE, 26 AGO – Attuato con successo, in occasione di Fiorentina-Sporting Lisbona, il nuovo modello organizzativo per la gestione della sicurezza dello stadio, con la polizia lontana dalla struttura, i bambini in curva e il progressivo abbattimento delle barriere. Da oggi e&#39 stata rimossa la rete protettiva sopra il Settore Ospiti con conseguente migliore visibilita&#39 del terreno di gioco e all&#39interno dello stadio, secondo le cifre fornite dalla questura, sono entrati 9 passeggini e 252 bambini, di cui 141 sotto i 6 anni nei vari Settori.
All&#39interno e all&#39esterno dello Stadio i 30.394 spettatori non hanno visto alcuna uniforme, eccetto quella di due agenti o carabinieri per ogni settore chiamati a svolgere attivita&#39 di supporto agli steward e pronti a chiedere l&#39ausilio dei contingenti della forza pubblica presenti in ambito cittadino.
Dalla sala G.O.S., cervello e cabina di regia di tutta l&#39organizzazione delle misure finalizzate a coniugare vivibilita&#39 e sicurezza , i rappresentanti di tutte le amministrazioni, enti ed aziende a vario titolo interessate alla gestione di possibili criticita&#39 si sono tenute in contatto con tutta le unita&#39 operative esterne e con le rispettive Centrali Operative. Presenti anche due agenti della Polizia di Lisbona giunti a Firenze per coadiuvare la polizia italiana, a gestire i 300 tifosi portoghesi, 50 dei quali presenti nell&#39elenco dei tifosi potenzialmente pericolosi benche&#39 gemellati con la tifoseria locale.
Il modello per la gestione della sicurezza dello Stadio, voluto dal Capo della Polizia Antonio Manganelli, e&#39 stato attuato dal Questore di Firenze Francesco Tagliente negli impianti sportivi di Firenze ed Empoli per le favorevoli condizioni strutturali ed ambientali e col contributo dei Carabinieri, della Polizia Municipale, dei vertici della Fiorentina, del Delegato alla Sicurezza e degli steward, dei rappresentanti dell&#39Amministrazione Comunale e delle altre Istituzioni.
(ANSA) RED-GAR 26-AGO-09 23:21

Premiata la posizione del Sindacato Autonomo di Polizia che responsabilmente, nei mesi scorsi, aveva chiesto l&#39estensione del cosiddetto “Modello Tagliente” anche ad altri stadi dopo i primi positivi esperimenti ad Empoli.

Clicca qui!
Read more

TAGS:
PREVIOUS
Decreto per la promozione alla qualifica di Sups
NEXT
Convenzione Tim e reclami, accolto il sollecito del Sap
Articoli collegati
19 Gennaio 2024
SAP FLASH NR. 04 DEL 22 GENNAIO 2024
14 Febbraio 2022
ANCORA UNA VOLTA VIOLATA LA MEMORIA DI FILIPPO RACITI. IL SAP ESPRIME IL PROPRIO SDEGNO
25 Maggio 2021
CIAO FABIO… IL SALUTO DI TUTTO IL SAP A FABIO TERZILLI
27 Maggio 2008
Adempimenti detrazioni fiscali
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati