Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

NUOVO CODICE DEGLI APPALTI: INCENTIVI ALLE FUNZIONI TECNICHE

News 16 Luglio 2025
Redazione
438 views 2 mins 0 Comments

Martedì 15 luglio si è svolto presso il Dipartimento della P.S. un incontro per la definizione degli Accordi sulle modalità e i criteri di ripartizione del Fondo previsto dal Codice degli appalti.

Innanzi tutto è stato nuovamente sottoscritto l’Accordo previsto ai sensi dell’art. 113 del d.lgs n. 50/2016 poi sostituito dal d.lgs 36/2023; infatti, il primo Accordo ha ricevuto l’assenso del Ministero della Funzione Pubblica e del Ministero dell’Economia e delle Finanze, purchè vengano espunte alcuni parti che sostanzialmente non modificano l’accordo stesso.

In questa occasione è stata ribadita la necessità di conoscere esattamente le stazioni appaltanti, le somme destinate alla ripartizione e il numero dei destinatari di tali incentivi.

Per quanto riguarda le stazioni appaltanti è stato riferito che si tratta principalmente di tutte le Direzioni Centrali, degli Istituti di Istruzione e degli Autocentri.

Per quel che attiene i dati relativi ai fondi e dei soggetti interessati, è stato riferito che non tutte le stazioni appaltanti hanno risposto al monitoraggio e, pertanto, i dati risultano ancora incompleti.

Si è proceduto poi al confronto in merito ai criteri indicati dalla nuova normativa in vigore, come sopra detto, dal 2023 e che prevede la definizione delle procedure attraverso un “atto interno a valenza generale”.

Per questo motivo ci è stata sottoposta una bozza di Accordo Quadro in via di approfondimento e, rispetto alla quale, abbiamo chiesto che siano previste forme di controllo nei confronti delle procedure messe in atto dalle stazioni appaltanti e che siano previsti momenti di verifica sullo stato dell’Accordo.

Il confronto è proseguito sulla previsione che per beneficiare degli incentivi debba essere prodotta specifica richiesta dagli interessati, di contro riteniamo che trattandosi di un emolumento, il diritto alla corresponsione dovrebbe essere riconosciuto d’ufficio.

Effettuati i dovuti approfondimenti sulle osservazioni proposte e, sentite anche le altre Amministrazioni interessate, verrà convocato un nuovo incontro per la definizione dell’Accordo.   

TAGS:
PREVIOUS
SCONTRI MANIFESTAZIONE “SOFALEGNAME”, GUGLIELMI (SAP EMILIA ROMAGNA): ATTUARE DECRETO SICUREZZA PER I RESPONSABILI
NEXT
RIMBORSI SPESE MISSIONE: PROPOSTA CARTE DI CREDITO “AZIENDALI” – ABBIAMO SCRITTO AL CAPO DELLA POLIZIA
Articoli collegati
17 Luglio 2016
Bologna, Carapia (FI): <<Al Commissariato di Imola serve sostegno>>
19 Marzo 2016
Gli italiani hanno bisogno di noi! PRO LEX li sosterrà fino alla fine! (PROLEX)
27 Aprile 2015
Derby di Torino, parla il Sap: “Non ce la facciamo piu’, lasciateci dentro le caserme”
3 Luglio 2020
MANCATA DISTRIBUZIONE DIVISA OPERATIVA PER LA POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI.
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati