Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Non serve l&#39Esercito. L&#39UDC sposa la linea SAP

News 5 Novembre 2008
admin
659 views 2 mins 0 Comments
AGGUATO: UDC, ESERCITO? OPERAZIONE FACCIATA

(ANSA) – NAPOLI, 5 NOV – L&#39agguato ad un gruppo di minori messo in atto a Secondigliano, per il deputato dell&#39Udc, Saverio Romano, deve &#39far riflettere sull&#39utilita&#39 dell&#39esercito a Napoli, che a nostro parere distoglie risorse che andrebbero, invece, destinate alle forze di Polizia&#39.
&#39Condividiamo in pieno – spiega – le ragioni del Siulp e del Sap, che chiedono piu&#39 risorse, nuova tecnologia e adeguata logistica per portare avanti il loro lavoro. Mandare militari in quel territorio significa dare luogo a onerose e non utili &#39operazioni di facciata&#39, che consentono di identificare solo personaggi di piccolo livello, che non portano nessun contributo all&#39effettivo smantellamento delle organizzazioni&#39.
&#39Invece di &#39militarizzare&#39 la Campania – chiede Romano – si venga incontro alle richieste dei sindacati di polizia: questi lavoratori dello Stato, che rischiano la vita per pochi euro, devono essere messi davvero in condizione di contrastare il crimine organizzato e di riaffermare il principio della legalita&#39&#39.
(ANSA) COM-KWA/BOM 05-NOV-08 17:10

ROMANO: “NO A OPERAZIONI FACCIATA, PIU&#39 RISORSE A POLIZIA”

ROMA (ITALPRESS) – “L&#39efferato raid criminale avvenuto nella sala giochi di Secondigliano deve far riflettere sull&#39utilita&#39 di una presenza militare sul territorio, che a nostro parere distoglie risorse che andrebbero invece destinate alle Forze di Polizia”.
E&#39 quanto affermato nell&#39Aula della Camera, nel corso del Question Time, dal deputato dell&#39Unione di Centro Saverio Romano. “Condividiamo in pieno – ha detto Romano – le ragioni del Siulp e del Sap, che chiedono piu&#39 risorse, nuova tecnologia e adeguata logistica per portare avanti il loro lavoro. Mandare militari in quel territorio significa dare luogo a onerose e non utili &#39operazioni di facciata&#39, che consentono di identificare solo personaggi di piccolo livello, che non portano nessun contributo all&#39effettivo smantellamento delle organizzazioni”.

“Invece di &#39militarizzare&#39 la Campania – chiede l&#39esponente dell&#39Udc – si venga incontro alle richieste dei sindacati di polizia: questi lavoratori dello Stato, che rischiano la vita per pochi euro, devono essere messi davvero in condizione di contrastare il crimine organizzato e di riaffermare il principio della legalita&#39”.
(ITALPRESS).
sat/com 05-Nov-08 17:11

TAGS:
PREVIOUS
Concorso 4 posti di Primo Dirigente Tecnico Fisico
NEXT
Verso il G8 de La Maddalena, sopralluogo SAP
Articoli collegati
27 Luglio 2009
Fondo efficienza servizi 2008: due circolari
17 Febbraio 2014
Congedo ordinario nei servizi a giorni alterni: incontro
20 Marzo 2020
TURNO 8-20: ABBIAMO POSTO UN QUESITO AL DIPARTIMENTO PER LE ASSENZE LEGITTIME
27 Novembre 2016
UNA LUCE PER LA SICUREZZA, la fiaccolata di Trieste
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati