Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

No Tav, il SAP a sostegno della Procura di Torino

News 5 Luglio 2013
admin
808 views 2 mins 0 Comments
PROCESSO NO TAV: SAP, PRECAUZIONI PER TESTIMONI MINACCIATI
(AGENPARL) – Roma, 05 lug – “Sento il dovere di ringraziare la Procura della Repubblica di Torino che sta portando avanti un processo difficilissimo, dove noi siamo parte civile a tutela dei 200 poliziotti feriti nel 2011 in Valdisusa. Anche nell’udienza di stamani sono state respinte tutte le questioni di legittimita’ costituzionale avanzate dagli avvocati del movimento No Tav e soprattutto sono state poste in essere una serie di importanti precauzioni per tutelare i testimoni che hanno subito minacce”. E’ quanto afferma Nicola Tanzi, segretario generale del sindacato di polizia Sap.
“L’avvocato Pierfranco Bertolino che ci rappresenta – spiega Tanzi – sta svolgendo uno straordinario lavoro per il quale non troveremo mai le giuste parole di apprezzamento. La giustizia, con i suoi tempi ma con grande efficacia, sta facendo il proprio corso e noi con convinzione siamo e continueremo ed essere sempre dalla parte del personale in divisa che ha subito violenze”.

Tav: Sap, a processo precauzioni per testimoni minacciati

Roma, 5 lug. (Adnkronos) – “Sento il dovere di ringraziare la Procura della Repubblica di Torino che sta portando avanti un processo difficilissimo, dove noi siamo parte civile a tutela dei 200 poliziotti feriti nel 2011 in Valdisusa”. E’ quanto afferma Nicola Tanzi, segretario generale del sindacato di polizia Sap, spiegando che “anche nell’udienza di stamani sono state respinte tutte le questioni di legittimita’ costituzionale avanzate dagli avvocati del movimento No Tav e soprattutto sono state poste in essere una serie di importanti precauzioni per tutelare i testimoni che hanno subito minacce”.

“L’avvocato Pierfranco Bertolino che ci rappresenta – spiega Tanzi – sta svolgendo uno straordinario lavoro per il quale non troveremo mai le giuste parole di apprezzamento. La giustizia, con i suoi tempi ma con grande efficacia, sta facendo il proprio corso e noi con convinzione siamo e continueremo ed essere sempre dalla parte del personale in divisa che ha subito violenze”.


Read more


TAGS:
PREVIOUS
Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping, il SAP alla Camera con i campioni olimpici (agenzie e foto)
NEXT
Concorso pubblico 80 Commissari, elenco ammessi prove scritte
Articoli collegati
13 Aprile 2022
COVID 19: TRATTAMENTO ECONOMICO PERSONALE DI POLIZIA. COMPENSO LAVORO STRAORDINARIO E INDENNITÀ DI ORDINE PUBBLICO
5 Ottobre 2018
SEGRETERIA PROVINCIALE SIAP PESARO E RELATIVI ISCRITTI, CONFLUISCONO NEL SAP!
14 Agosto 2020
SAP FLASH NR. 33 DEL 17 AGOSTO 2020
23 Ottobre 2018
ESITI COMMISSIONE CENTRALE PER LE RICOMPENSE
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati