Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

No global assolti, la Procura di Cosenza si oppone

News 8 Dicembre 2008
admin
852 views 2 mins 0 Comments
Il SAP, come e&#39 noto, rispetta tutte le decisioni e le sentenze della magistratura. Siamo convinti che la storia dimostrera&#39 come sono andate realmente le cose a Genova e a Napoli nel 2001… Noi siamo e saremo sempre dalla parte dei colleghi!

G8: PROCURA COSENZA IMPUGNA SENTENZA
ASSOLUZIONE 13 NO GLOBAL

(ANSA) – COSENZA, 8 DIC – La Procura della Repubblica di Cosenza ha impugnato la sentenza di assoluzione nei confronti di 13 militanti no global della Rete del sud ribelle. Ai 13 imputati erano contestati i reati di associazione sovversiva per la presunta organizzazione degli incidenti accaduti nel 2001 durante il G8 di Genova ed il Global Forum di Napoli.
L&#39impugnazione, secondo quanto riporta stamani la Gazzetta del Sud, e&#39 stata firmata dal Procuratore Capo della Repubblica, Dario Granieri, e dai sostituti Claudio Curreli, Antonio Tridico e Francesco Minisci. Nell&#39atto si evidenzia la presenza di gravi indizi nei confronti degli imputati.
La Procura contesta anche la sostituzione, dopo 13 udienze, dei giudici popolari che componevano la Corte d&#39assise chiamata a valutare la posizione dei 13 imputati. La sentenza di assoluzione era stata emessa il 24 aprile scorso dai giudici della Corte d&#39assise presieduta da Antonietta Onorati.
Il pm Domenico Fiordalisi, ora divenuto procuratore di Lanusei (Nuoro), aveva chiesto condanne per complessivi 50 anni di reclusione. La condanna piu&#39 alta – sei anni di reclusione e tre di liberta&#39 vigilata – era stata chiesta per l&#39ex parlamentare di Rifondazione Comunista, Francesco Caruso, e per Luca Casarini e Francesco Cirillo.
(ANSA) LE 08-DIC-08 09:48

TAGS:
PREVIOUS
Raccolta fondi SAP a Cremona per le cure palliative
NEXT
Clandestini e controlli, la denuncia del SAP
Articoli collegati
24 Luglio 2018
FERMO. ISTITUITA LA SEGRETERIA PROVINCIALE SAP |GALLERIA FOTOGRAFICA
7 Maggio 2009
Accordo Nazionale Quadro, convocazioni
13 Ottobre 2021
OBBLIGO DI ESIBIZIONE DEL GREEN PASS PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO
27 Agosto 2020
CONCORSO 263 V. ISP. PUBBLICATO IL CALENDARIO ESAME ORALE DAL 16-09-20 AL 9-10-20
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati