Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

MORTE DI RAMY: LA CTU SCAGIONA L’ARMA. INSEGUIMENTO CORRETTO, BODYCAM FONDAMENTALI, PAOLONI, ADESSO FRANCO GABRIELLI CHIEDA SCUSA

News 14 Marzo 2025
Redazione
1.240 views 50 secs 0 Comments

La perizia depositata dal consulente incaricato dalla Procura della Repubblica di Milano, chiarisce che non ci fu alcuno speronamento da parte della vettura di servizio dei carabinieri e questo è stato accertato esclusivamente grazie alla visione dei filmati delle telecamere presenti sia in strada che a bordo della vettura dell’Arma ma anche dalla bodycam privata che indossava uno dei carabinieri in servizio.
Sull’argomento è intervenuto il Segretario generale,  Stefano Paoloni che ha rimarcato l’importanza della presenza delle telecamere e della bodycam che scagionano i carabinieri che sono intervenuti in questo frangente.
Il documento è fondamentale perché chiarisce in modo definitivo che l’operato dei militari dell’Arma è risultato essere stato conforme alle procedure in uso alle forze di polizia e che non emerge alcuna intenzione di speronare la moto o di farla cadere. Chi ha sollevato polemiche o ha mostrato dissenso sull’operato, sul modo di agire usato dai carabinieri, adesso dovrebbe, secondo Stefano Poloni, rivedere la sua posizione, aggiornandola al documento della perizia che è stata depositata e chiedere scusa. In modo particolare Franco Gabrielli, ex capo della polizia che aveva affermato che l’inseguimento era stata una procedura sbagliata, visto che la moto aveva una targa che poteva essere usata per l’identificazione. Gabrielli aveva anche parlato di proporzionalità nella reazioni, suscitando polemiche.

 

DIRE

ITALPRESS

AGENZIAGIORNALISTICAOPINIONE.IT

ILPUNTONOTIZIE.IT

TAGS: #carabinieri#Gabrielli#inseguimento#perizia#Ramy
PREVIOUS
FRONTEX – SELEZIONE DI PERSONALE COME ESPERTO NAZIONALE DISTACCATO “DATA ANALYST”
NEXT
SAP FLASH NR. 11-2025 – 1ª SETTIMANA DELLA LEGALITÀ
Articoli collegati
31 Marzo 2017
RIORDINO DELLE CARRIERE A BABBO MORTO. IL VIDEO DI GIANNI TONELLI
19 Gennaio 2024
CONSIGLIO RICOMPENSE PER MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 23 GENNAIO 2024 – REPORT IN AREA RISERVATA
2 Luglio 2014
Riforma dell’ordine pubblico: conferenza stampa SAP al Senato con FI, PD, NCD, LEGA, SCELTA C. e FRATELLI d’I. (comunicato, lanci agenzie stampa ANSA, AGI e immagini)
9 Aprile 2019
LEGITTIMA DIFESA: INTERVENTI PIU’ EFFICACI E MAGGIORE TUTELA AI CITTADINI
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati