Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Ministri, Vice Ministri e Sottosegretari del nuovo Governo

News 18 Maggio 2006
admin
773 views 50 secs 0 Comments

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto il presidente del Consiglio incaricato Romano Prodi che ha sciolto la riserva e ha accettato di formare il nuovo Governo. Il giuramento del nuovo Esecutivo si è svolto al palazzo del Quirinale. Giuliano Amato è diventato Ministro dell’Interno. Vice Ministro dell’Interno è Marco Minniti. Sottosegretari agli Interni sono Marcella Lucidi, Ettore Rosato, Alessandro Paino e Franco Bonato. Di seguito, pubblichiamo la nuova composizione dell’Esecutivo, comprensiva di Ministri, Vice Ministri e Sottosegretari.

 

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO:
Romano Prodi.

VICEPRESIDENTI DEL CONSIGLIO:
Massimo D’Alema.
Francesco Rutelli.

MINISTRI CON PORTAFOGLIO:
Affari Esteri: Massimo D’Alema.
Beni Culturali e Turismo: Francesco Rutelli.
Interno: Giuliano Amato.
Giustizia: Clemente Mastella.
Difesa: Arturo Parisi.
Economia e Finanze: Tommaso Padoa Schioppa.
Sviluppo Economico: Pierluigi Bersani.
Infrastrutture: Antonio Di Pietro.
Politiche Agricole e Forestali: Paolo De Castro.
Istruzione: Beppe Fioroni.
Salute: Livia Turco.
Comunicazioni: Paolo Gentiloni.
Università e Ricerca: Fabio Mussi.
Lavoro: Cesare Damiano.
Solidarietà Sociale: Paolo Ferrero.
Ambiente e Tutela del Territorio: Alfonso Pecoraro Scanio.
Trasporti: Alessandro Bianchi.

MINISTRI SENZA PORTAFOGLIO:
Rapporti col Parlamento: Vannino Chiti.

Funzione Pubblica: Luigi Nicolais.

Affari Regionali: Linda Lanzillotta.

Affari Europei:Emma Bonino.

Programma del Governo: Giulio Santagata.

Pari Opportunità: Barbara Pollastrini.

Giovani e Sport: Giovanna Melandri.

Famiglia: Rosy Bindi.

 

CLICCA QUI per Vice Ministri e Sottosegretari
Read more

CLICCA QUI per la biografia di Giuliano Amato
Read more

TAGS:
PREVIOUS
Partito il Percorso ciclistico della Memoria
NEXT
Il Sap su Libero, Giorno, Nazione, Resto Carlino e agenzie nazionali
Articoli collegati
29 Aprile 2014
#congressonazionalesap: Berlusconi telefona al Congresso del SAP, il premier Renzi ci scrive, la politica nazionale interviene (lanci ANSA)
29 Novembre 2014
Brescia, la battaglia SAP contro la chiusura degli Uffici arriva in Commissione Antimafia Regione Lombardia
17 Agosto 2014
Per il Ministro Alfano esiste soltanto l’emergenza vu’ compra’, la Consulta Sicurezza scende in piazza il 27 agosto (il SAP sul GARANTISTA)
12 Dicembre 2015
Sindacalista SAP sotto accusa, la nostra replica all’on. Fiano del Pd
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati