Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Militari, ecco i primi problemi

News 5 Agosto 2008
admin
673 views 4 mins 0 Comments
Apc-Sicurezza/ Sap,militari a Bari? Poliziotti delusi e scontenti
Militari affiancati da 30 fra agenti e carabinieri: che senso ha?

Roma, 5 ago. (Apcom) – Il Sindacato Autonomo di Polizia non ha dubbi: “inizia molto male, per i poliziotti di Bari, l&#39impiego dei militari nei servizi di controllo del territorio”.
Nel capoluogo pugliese 115 militari sono stati destinati a sorvegliare i centri per gli immigrati. Altri 90 sono stati destinati al controllo del territorio.
“Sono questi ultimi – aferma il Sap – che dovrebbero garantire quell&#39aumento di &#39percezione di sicurezza&#39 di cui tanto si parla (e che a noi fa sorridere perche&#39 una societa&#39  sicura e&#39 quella che non ha bisogno di schierare i soldati nelle strade)”.

“I 90 militari sono stati affiancati da circa 30 fra poliziotti e carabinieri. E qui iniziano le note piu&#39 dolenti: il Questore di Bari – prosegue il Sap – ha trasferito dalla sera alla mattina una quindicina di poliziotti assegnandoli a questo &#39nuovo&#39 servizio, e disponendo il loro impiego sulla base di turni di servizio in violazione delle norme contrattuali che regolano il rapporto di lavoro e delle norme di tutela sindacale.

“Altro che poliziotti contenti per vedersi “alleggerito” il carico di lavoro! I poliziotti baresi sono invece scontenti e delusi, ed i sindacati sono sul piede di guerra. E poi i ministri si meravigliano che la Polizia e i suoi Sindacati abbiano reagito cosi&#39 male all&#39iniziativa”.

“Lo sanno gli ideatori questo piano – prosegue il Sap – che a Bari le Volanti sono sotto organico e afflitte da mille problemi e spesso non riescono a garantire nemmeno la meta&#39  delle pattuglie previste? Lo sanno che un cittadino che fa il 113 puo&#39 finire sballottato tra un ente e l&#39altro a seconda di quale corpo abbia la competenza della zona in quel momento e che a momenti finisce per parlare con il custode dell&#39AMTAB? Lo sanno che i Commissariati della Provincia non hanno uomini per organizzare i servizi di controllo di vasti territori infestati dalla criminalita&#39  e non hanno un&#39autovettura decente per muoversi?”

E mentre tutti questi problemi restano irrisolti, adesso Bari ha cinque pattuglie automontate in piu&#39, composte da militi e poliziotti e disperse su altrettanti quartieri: ma solo sui turni dalle 8 alle 20. E poi ha cinque pattuglie appiedate, anche queste composte da militi e poliziotti, tutte piazzate nei quartieri centrali della citta&#39, dalle 7 alle 24.

“I soldati non sono una risposta efficiente alle esigenze di sicurezza dei cittadini: servono risposte strutturali che diano risultati duraturi. Ai cittadini serve che i delinquenti condannati si scontino tutta la loro pena dal primo all&#39ultimo giorno. Ai cittadini serve che gli extra-comunitari clandestini siano realmente identificati e allontanati dal nostro Paese. I cittadini vogliono poter parcheggiare le loro auto senza dover pagare il micro-pizzo all&#39abusivo di turno e ritrovarle la&#39 dove le hanno parcheggiate. Vogliono tornare alle loro case e trovarle cosi&#39 come le hanno lasciate. Questa – conclude il Sap – si chiama sicurezza”.
Nes 051722 ago 08

TAGS:
PREVIOUS
Primi Dirigenti
NEXT
I primi cedimenti di La Russa e Brunetta…
Articoli collegati
17 Novembre 2020
PAGAMENTO STRAORDINARI ECCEDENTI PER IL PERSONALE DEGLI UFFICI IMMIGRAZIONE E DELLA DIREZIONE CENTRALE IMMIGRAZIONE
28 Dicembre 2016
TRANSITO PERSONALE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO NEI RUOLI DELLA POLIZIA DI STATO
13 Febbraio 2019
ARCHIVIAZIONE PER L’EROE DI GUIDONIA! RICONOSCIUTO USO LEGITTIMO DELL’ARMA
19 Marzo 2025
CONSIGLIO RICOMPENSE PER MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 18 MARZO 2025 – ESITI IN AREA RISERVATA
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati