Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

MIGLIAIA DI POLIZIOTTI ATTESI A ROMA

News 27 Ottobre 2009
admin
914 views 4 mins 0 Comments
POLIZIOTTI IN PIAZZA CONTRO GOVERNO, NO TAGLI/ANSA
CORTEO A ROMA, ATTESI IN 30MILA. SU PALCO NO POLITICI

(ANSA) – ROMA, 27 OTT – Tutti insieme per dire no ai tagli alla sicurezza: poliziotti, forestali, agenti della polizia penitenziaria scenderanno in piazza domani a Roma contro il governo in una manifestazione unitaria che vedra&#39 sfilare uno accanto all&#39altro sindacati di destra e di sinistra. Perche&#39, dicono, &#39la sicurezza e&#39 un diritto e i diritti non si tagliano ma si difendono&#39, a prescindere dalle appartenenze politiche.
Il corteo partira&#39 da piazza Bocca della Verita&#39 e, dopo una sosta davanti al ministero della Funzione Pubblica, si concludera&#39 a piazza Navona dove e&#39 stato allestito il palco per gli interventi dei leader sindacali: a nessun politico che interverra&#39 alla manifestazione infatti, almeno questa e&#39 l&#39intenzione emersa nel corso delle riunioni di questi giorni tra le varie sigle, sara&#39 consentito intervenire perche&#39 il rischio di strumentalizzazioni e&#39 alto. Ad aprire il corteo saranno i segretari delle sigle che hanno aderito alla protesta: i sindacati di polizia Siulp, Sap, Siap, Anfp, Silp-Cgil, Ugl Polizia di Stato, Coisp; le organizzazioni della polizia penitenziaria Sappe, Osapp, Sinappe, Fns, Uil P.a., Fp Cgil, Uspp Ugl; quelle del Corpo forestale Sapaf, Ugl, Fe.si.fo, Fns, Uil Pa forestali, Fp Cgil. Sara&#39 presente anche uno striscione del Cocer della Guardia di Finanza, mentre il Cocer dell&#39Aeronautica ha espresso gia&#39 oggi la propria solidarieta&#39 verso quei colleghi che &#39si stanno battendo per contrastare una miope azione governativa&#39, sottolineando che l&#39assenza degli uomini con le stellette al corteo e&#39 dovuta solo al fatto che la normativa impedisce ai militari di scendere in piazza e non certo ad una &#39espressione di gradimento verso una situazione invece grave e senza precedenti&#39.
Quella di domani – dopo il volantinaggio davanti a questure e prefetture di tutta Italia lƎ ottobre e il sit in davanti ai ministeri competenti del 15 – e&#39 l&#39ultima delle iniziative decise dalle organizzazioni sindacali per protestare contro le scelte del governo che, sottolineano &#39smentiscono gli impegni assunti ed esprimono una sostanziale indifferenza&#39 verso il diritto alla sicurezza. L&#39obiettivo e&#39 quello di portare in piazza almeno 30mila persone: un obiettivo possibile visto che al momento sono gia&#39 160 i pullman che arriveranno a Roma.
Il governo, dicono i sindacati, ha fatto scelte &#39irresponsabili&#39, come quella di &#39ridurre di oltre 40mila unita&#39 il numero degli operatori in servizio, di sottrarre il 44% delle risorse alle attivita&#39 operative e organizzative, di rinviare di tre anni il rinnovo del contratto di lavoro e di sottrarsi all&#39impegno di realizzare un nuovo modello di sicurezza che esalti le professionalita&#39&#39. Tutte scelte che, concludono, &#39smentiscono gli impegni assunti in campagna elettorale ed esprimono una sostanziale indifferenza verso il diritto alla sicurezza dei cittadini&#39.
In piazza domani ci sara&#39 anche l&#39Idv, con il leader Antonio Di Pietro che dopo l&#39incontro con il neo segretario del Pd Bersani raggiungera&#39 i poliziotti. &#39Questo governo ha operato tagli indiscriminati al comparto – dice Di Pietro – e non ha mantenuto molte promesse fatte in campagna elettorale, mettendo a serio rischio la sicurezza dei cittadini italiani&#39. (ANSA) GUI 27-OTT-09 18:29

TAGS:
PREVIOUS
Riorganizzazione assetto Presidi Polizia Frontiera
NEXT
LA SICUREZZA E&#39 UN DIRITTO. E I DIRITTI NON SI TAGLIANO…
Articoli collegati
13 Maggio 2024
PAOLONI A ‘NOTIZIE.COM’ SU ESCALATION DI VIOLENZA: NELLE PIAZZE E NEGLI STADI SERVONO PROTOCOLLI OPERATIVI CHIARI
27 Marzo 2025
CAFFÈ SOSPESO PER GLI OPERATORI DELLE FORZE DELL’ORDINE, LA SEGRETERIA DI FERRARA DONA IL CALENDARIO SAP AL TITOLARE DEL BAR
10 Febbraio 2021
MODALITÁ DI CONFERIMENTO DELLA MEDAGLIA DI COMMIATO: CIRCOLARE DEL CAPO DELLA POLIZIA
1 Marzo 2023
RIPOSI GIORNALIERI DEL PADRE (ART.40 D.LGS 151/2001), DISCREPANZE INTERPRETATIVE DELLA NORMA. NOTA DELLA DAGEP
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati