Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

MICHELE DRESSADORE AD ITALIA CITTÀ APERTA (CUSANO TV)

News 20 Febbraio 2023
admin
713 views 53 secs 0 Comments

Il Decreto Milleproroghe potrebbe aprire nuovi scenari sul comparto sicurezza con nuove assunzioni per colmare il gap capacitivo che si è creato dal 2015 a causa della legge Madia. Scorrimento delle graduatorie, potenziamento dell’organico semplificazione delle procedure concorsuali per la Polizia di Stato. Dressadore parla ad Italia Città Aperta di questa importante conquista. «È un provvedimento che andrà in porto con l’approvazione definitiva del Milleproroghe e che ristabilisce la funzionalità della Polizia. Un intervento benefico per la sicurezza del Paese – dice Dressadore – va a ristabilire e a ricoprire dei vuoti creatisi per alcune qualifiche importanti della Polizia di Stato. Qualifiche falcidiate dai pensionamenti e dalla legge Madia» e sempre con riferimento agli ultimi provvedimenti dice «Questo è un provvedimento che si accoppia anche agli arruolamenti che devono essere aumentati. Prevediamo nel giro di qualche anno di riuscire a ritornare a livelli più accettabili e soprattutto di far fronte a questi prossimi due o tre anni». Spiegando che durante il turnover degli anni 80 ci furono dei massicci arruolamenti e che il personale all’epoca reclutato, adesso sta arrivando a fine carriera. Per tale motivo vi è la necessità di ricoprire quel vuoto creatosi nel recente passato.

 

https://sap-nazionale.org/2023/wp-content/uploads/2023/02/ITALIA-CITTA-APERTA-17022023-DRESSADORE-YouTube.mp4

 

 

ITALIA CITTÀ APERTA – PUNTATA INTEGRALE 

 

 

TAGS: #amministrazione#DI#dressadore#legalità#michele#polizia#PUBBLICA#riforma madia#sicurezza#stato
PREVIOUS
APPLICAZIONE ART. 54 PER IL PERSONALE GIÀ IN QUIESCENZA. RILASCIO CERTIFICAZIONE QUANTIFICAZIONE TFS – NOTA DI SOLLECITO ALL’INPS
NEXT
COMMISSIONE LODEVOLE COMPORTAMENTO DEL 24 FEBBRAIO 2023: IN AREA RISERVATA I REPORT
Articoli collegati
14 Febbraio 2023
RICHIESTA EROGAZIONE TFS SUBITO ED IN UN’UNICA SOLUZIONE
4 Gennaio 2017
TRASFERTA IN ORDINE PUBBLICO
26 Marzo 2021
TRASFERIMENTI PERSONALE APPARTENENTE ALLA CARRIERA DEI FUNZIONARI
25 Novembre 2016
Tonelli a Catanzaro incontra il Procuratore Gratteri e il Questore Racca
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati