Memorial Day SAP e Percorso ciclistico della Memoria: partenza internazionale

Memorial Day SAP e Percorso ciclistico della Memoria: partenza internazionale

E’ partito dal Montenegro, da Budva, il Percorso ciclistico della Memoria con l’accensione della fiaccola della legalita’. Protagonista, come sempre, il nostro Massimo Denarier, nel suo triplice ruolo di...
E’ partito dal Montenegro, da Budva, il Percorso ciclistico della Memoria con l’accensione della fiaccola della legalita’. Protagonista, come sempre, il nostro Massimo Denarier, nel suo triplice ruolo di responsabile Sap per la Valle d’Aosta, Segretario Generale Aggiunto del Cesp e atleta ciclista. Proprio a Budva, nelle giornate del 6 e 7 maggio, si e’ svolto il Comitato Esecutivo del Consiglio Europeo dei Sindacati di Polizia (Cesp) dove e’ stato presentato ufficialmente il Memorial Day del SAP alla presenza del Direttore Generale della Polizia del Montenegro Veselin Veljovic e del Presidente del Consiglio regionale della Valle d’Aosta Alberto Cerise, del Presidente del Sindacato del Montenegro (Sup) Dusko Vratnica, nonche’ del Presidente del Cesp Branko Prah e del Segretario Generale del Cesp Gerard Greneron. Presente anche il Consigliere regionale della Valle d’Aosta, Enrico Tibaldi. Il Comitato Esecutivo del Cesp, alla presenza delle delegazioni sindacali in rappresentanza di 20 Paesi del vecchio Continente, ha deciso che presentera’ ufficialmente un proposta al Consiglio d’Europa per il riconoscimento del 23 maggio come giornata europea da dedicare al ricordo delle vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalita’.
Nelle gallerie di immagini che seguono, alcuni momenti della due giorni in Montenegro.


Read more


Letta 532 volte

CATEGORIE
AostaNEWSSegreterie regionaliValle D’Aosta

ARTICOLI CONNESSI

Archivi