Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

“Maggiori risorse o sarà mobilitazione”

News 25 Giugno 2008
admin
395 views 7 mins 0 Comments
SICUREZZA:SAP, NUOVE RISORSE
O SARA&#39 MOBILITAZIONE

(ANSA) – ROMA, 25 GIU – La sicurezza &#39non si fa a costo zero&#39 il governo deve stanziare &#39risorse importanti per il comparto sicurezza e difesa, altrimenti avvieremo una stagione di lotta e di mobilitazione&#39.
E&#39 quanto afferma, in un una nota, il segretario generale del Sindacato autonomo di polizia (Sap), Nicola Tanzi, che ieri sera, nell&#39ambito dell&#39incontro a Palazzo Chigi, e&#39 stato indicato come portavoce delle richieste dei sindacati di Polizia e delle rappresentanze militari.
&#39Dall&#39incontro di ieri sera col Governo non sono venute fuori risposte positive per le Forze dell&#39Ordine – aggiunge – anche se dopo la lettura del documento congiunto siglato da tutte le organizzazioni sindacali e di rappresentanza di Polizia, Carabinieri, Finanza, Forestale, Penitenziaria, Esercito, Marina e Aeronautica, c&#39e&#39 stata una piccola apertura di credito da parte dei ministri Maroni, La Russa e Brunetta&#39.
&#39Abbiamo respinto – puntualizza Tanzi – con forza qualsiasi tentativo di ulteriori tagli ai bilanci dei Ministeri relativi al comparto sicurezza e difesa da questo Governo&#39.
Ieri sera vi e&#39 stata comunque &#39una apertura di credito da parte di alcuni ministri presenti&#39.
&#39Non possiamo che prendere positivamente atto di queste apertura di credito, ma aspettiamo il Governo alla prova dei fatti. Altrimenti, avvieremo una stagione di lotta e di mobilitazione&#39.
(ANSA).
COM-TH 25-GIU-08 11:30

Apc-SICUREZZA/ SAP: GOVERNO STANZI RISORSE O SARA&#39 MOBILITAZIONE

Ieri l&#39incontro con i ministri: “Basta tagli”

Roma, 25 giu. (Apcom) – Il governo deve stanziare “risorse importanti per il comparto sicurezza e difesa, altrimenti avvieremo una stagione di lotta e di mobilitazione”. E&#39 quanto afferma, in un una nota, il segretario generale del Sindacato autonomo di polizia (Sap), Nicola Tanzi, che ieri sera, nell&#39ambito dell&#39incontro a Palazzo Chigi, è stato indicato come portavoce delle richieste dei sindacati di Polizia e delle rappresentanze militari.

“La sicurezza non si fa a costo zero e dall&#39incontro di ieri sera col Governo non sono venute fuori risposte positive per le Forze dell&#39Ordine – spiega – anche se dopo la lettura del documento congiunto siglato da tutte le organizzazioni sindacali e di rappresentanza di Polizia, Carabinieri, Finanza, Forestale, Penitenziaria, Esercito, Marina e Aeronautica, c&#39è stata una piccola apertura di credito da parte dei ministri Maroni, La Russa e Brunetta”.

“Abbiamo respinto con forza qualsiasi tentativo di ulteriori tagli ai bilanci dei Ministeri relativi al comparto sicurezza e difesa – ha detto Tanzi – da questo Governo, dopo l&#39elemosina dell&#39esecutivo Prodi che ha ridotto all&#39osso le risorse per il Viminale e ha regalato ai poliziotti aumenti da 5 euro al mese, pretendiamo e vogliamo di più”.

Tanzi fa sapere che ieri sera vi è stata una apertura di credito da parte di alcuni ministri presenti: “Brunetta ha detto che a luglio partiranno i tavoli per il nuovo contratto 2008-2009 e ha confermato la disponibilità di 200 milioni di euro per la coda contrattuale relativa all&#39accordo 2006-2007. La Russa – prosegue il segretario – ha assicurato il suo personale impegno per normare con legge la specificità del Comparto Sicurezza e Difesa.
Il ministro dell&#39interno Maroni, dal canto suo, ha giudicato sacrosante le richieste dei sindacati di polizia e delle rappresentanze militari. Tutti, insomma, si sono impegnati a cercare di reperire risorse. Non possiamo che prendere positivamente atto di queste apertura di credito, ma aspettiamo il Governo alla prova dei fatti. Altrimenti, avvieremo una stagione di lotta e di mobilitazione”.
Red/Sav 251038 giu 08

SICUREZZA: SAP, NON SI FA A COSTO ZERO NO A TAGLI A BILANCI
TANZI, POSSIBILE STAGIONE DI LOTTA E MOBILITAZIONE


Roma, 25 giu. – (Adnkronos) – “La sicurezza non si fa a costo zero e dall&#39incontro di ieri sera col Governo non sono venute fuori risposte positive per le Forze dell&#39Ordine, anche se dopo la lettura del documento congiunto siglato da tutte le organizzazioni sindacali e di rappresentanza di Polizia, Carabinieri, Finanza, Forestale, Penitenziaria, Esercito, Marina e Aeronautica, c&#39e&#39 stata una piccola apertura di credito da parte dei ministri Maroni, La Russa e Brunetta.
Apertura che giudichiamo positiva, ma che dovra&#39 essere sostanziata con l&#39appostamento di risorse importanti per il Comparto Sicurezza e Difesa”. E&#39 quanto afferma il Segretario Generale del Sap, Nicola Tanzi.

“Abbiamo respinto con forza -aggiunge- qualsiasi tentativo di ulteriori tagli ai bilanci dei Ministeri relativi al Comparto Sicurezza e Difesa. Da questo Governo, dopo l&#39elemosina dell&#39Esecutivo Prodi che ha ridotto all&#39osso le risorse per il Viminale e ha regalato ai poliziotti aumenti da 5 euro al mese, pretendiamo e vogliamo di piu&#39”.

“Brunetta -prosegue Tanzi – ha detto che a luglio partiranno i tavoli per il nuovo contratto 2008-2009 e ha confermato la disponibilita&#39 di 200 milioni di euro per la coda contrattuale relativa all&#39accordo 2006-2007. La Russa ha assicurato il suo personale impegno per normare con legge la specificita&#39 del Comparto Sicurezza e Difesa. Il ministro dell&#39interno Maroni, dal canto suo, ha giudicato sacrosante le richieste dei sindacati di polizia e delle rappresentanze militari. Tutti, insomma, si sono impegnati a cercare di reperire risorse. Non possiamo che prendere positivamente atto di queste aperture di credito, ma aspettiamo il Governo alla prova dei fatti. Altrimenti -avverte Tanzi- avvieremo una stagione di lotta e di mobilitazione”.

(Pun/Ct/Adnkronos) 25-GIU-08 11:09

TAGS:
PREVIOUS
“Poliziotti fuori dagli uffici”, il disco rotto dei confederali
NEXT
SAP in prima pagina
Articoli collegati
3 Maggio 2021
RICHIESTA UTILIZZO TASER – IL SAP SCRIVE AL MINISTRO DELL’INTERNO
8 Ottobre 2021
UTILIZZO DIVISA OPERATIVA PERSONALE TECNICO E PERSONALE PARZIALMENTE INIDONEO: LA RISPOSTA AL NOSTRO QUESITO
22 Ottobre 2010
Tornelli, si ferma tutto grazie all’intervento del SAP e del “cartello”
19 Dicembre 2019
GRADUATORIA CONCORSO INTERNO 300 POSTI DA VICE SOVRINTENDENTE TECNICO
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati