LEGGE DI BILANCIO, RITARDI CONVOCAZIONE ORGANIZZAZIONI SINDACALI: INTERROGAZIONE DELL'ON. TONELLI

LEGGE DI BILANCIO, RITARDI CONVOCAZIONE ORGANIZZAZIONI SINDACALI: INTERROGAZIONE DELL’ON. TONELLI

È stata inviata dal Segretario Generale Aggiunto del SAP On. Gianni Tonelli un’interrogazione scritta al Ministro dell’Interno per conoscere se e quando intenda convocare le organizzazioni sindacali delle Forze...

È stata inviata dal Segretario Generale Aggiunto del SAP On. Gianni Tonelli un’interrogazione scritta al Ministro dell’Interno per conoscere se e quando intenda convocare le organizzazioni sindacali delle Forze di Polizia, in ottemperanza all’articolo 8-bis del decreto legislativo n. 195 del 1995, in vista dell’ormai imminente definizione del disegno di legge di bilancio per il 2021. Una convocazione che, oltre ad essere sancita per legge, diviene ancora più urgente alla luce dell’enorme sforzo profuso dalle Forze dell’Ordine in questo periodo di profonda crisi, sia per l’emergenza sanitaria in corso che le relative ripercussioni sulla sicurezza. Di seguito riportiamo il testo completo dell’interrogazione che può essere altresì scaricato cliccando sul relativo pulsante.

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 

Al Ministro dell’Interno – 

Per sapere – premesso che: 

Come noto il Governo ha avviato l’iter procedurale concernente la definizione del testo del disegno di legge di bilancio che porterà all’approvazione del testo definitivo entro il 31 dicembre, seppure sia in ritardo nella sua approvazione e presentazione al Parlamento;

L’articolo 8-bis del decreto legislativo n. 195 del 1995 prevede che il Presidente del Consiglio convochi preventivamente le organizzazioni sindacali del personale delle Forze di Polizia in occasione della predisposizione del disegno di legge di bilancio e prima della sua deliberazione definitiva in Consiglio dei Ministri per essere poi trasmesso al Parlamento;

Viste le attuali difficili e pericolose condizioni di servizio in cui stanno operando le Forze di Polizia, a causa della difficile situazione determinata dall’emergenza epidemiologica da Covid-19 in atto, che vede le Forze stesse impegnate in prima linea per i controlli dell’adozione e dell’attuazione delle misure di contenimento previste dai protocolli sanitari e dai Dpcm, nonché per le continue aggressioni fisiche che stanno subendo nell’esercizio delle loro funzioni, le Organizzazioni sindacali di Polizia devono poter essere audite dal Governo prima che il Disegno di legge venga definito nel suo testo da presentare alle Camere;

Tale incontro preventivo, infatti, non rappresenta solo un adempimento normativo formale ma è utile al fine di definire le giuste misure finanziarie che dovranno riguardare le Forze di Polizia per l’anno a venire, anche alla luce dell’approvazione del decreto-legge 21 ottobre 2020, n. 130 sull’immigrazione che, smantellando i decreti sicurezza del Governo Conte I, i quali hanno provveduto invece a regolare e disciplinare in maniera rigorosa la materia dell’immigrazione e della richiesta dell’asilo, comporterà un nuovo allargamento delle maglie nella lotta all’immigrazione clandestina via mare e porterà inevitabilmente la curva degli sbarchi in Italia ad impennarsi nuovamente verso l’alto;

Peraltro, sull’argomento c’è stato anche un voto unanime della 4° Commissione difesa del Senato sul parere approvato sulla Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2020 (Doc. LVII, n. 3-bis) con riguardo alla necessità dell’attivazione di un confronto con i Cocer e i sindacati del comparto sicurezza-difesa in occasione della predisposizione dei documenti di programmazione economica e finanziaria e di bilancio;

Se e quando intenda convocare le organizzazioni sindacali delle Forze di Polizia, in ottemperanza all’articolo 8-bis del decreto legislativo n. 195 del 1995, in vista dell’ormai imminente definizione del disegno di legge di bilancio per il 2021.

    ON GIANNI TONELLI

Letta 1.817 volte

CATEGORIE
NEWS

ARTICOLI CONNESSI

Archivi