Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

LEGGE DI BILANCIO: NO A IPOTESI INNALZAMENTO ETÀ PENSIONABILE PER FORZE DI POLIZIA

News 28 Ottobre 2024
Fabrizio Pinzaglia
2.183 views 51 secs 0 Comments

I contenuti della bozza di Legge di Bilancio in discussione in Parlamento hanno immediatamente portato ad una forte e decisa azione di SAP, COISP MOSAP, FED. FSP POLIZIA – Es Ls – Consap – Mp e SILP CGIL, che hanno sottolineato la propria assoluta contrarietà verso la previsione di un innalzamento dell’età pensionabile dei poliziotti fino a 70 anni e il taglio del turnover del 25% per il 2025. A seguito di tale attività, hanno precisato le sigle sindacali in un comunicato congiunto, si è avuto un colloquio diretto con il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il quale ha dato ampie rassicurazioni sul suo massimo impegno a contrastare dette previsioni normative e ha assicurato che lavorerà per espungerle dalla Legge di Bilancio durante la discussione in Aula e sia nella fase di conversione.

Il mantenimento dei poliziotti in servizio fino a 70 anni potrebbe compromettere l’efficacia e l’efficienza dell’intero sistema di sicurezza nazionale. Infatti, come puntualizzato, l’avanzare dell’età comporta inevitabili limiti fisici e operativi che potrebbero incidere negativamente sulle capacità di intervento e di risposta alle emergenze da parte delle Forze dell’Ordine. Il Ministro Piantedosi ha inoltre chiarito che, nel caso in cui la citata previsione rimanesse nella Legge di Bilancio, è sua ferma intenzione di non applicarla agli appartenenti alla Polizia di Stato.

 

IL COMUNICATO CONGIUNTO

ANSA


DIRE


NOVA

TAGS: #comunicato congiunto#età pensionabile#legge di bilancio#Matteo piantedosi#MINISTRO DELL'INTERNO#pensione a 70 anni#turnover
PREVIOUS
“POLIZIA RAZZISTA”, ROSSETTO (SAP FERRARA): AFFERMAZIONE MOLTO LONTANA DALLA REALTÀ
NEXT
COMMISSARIATO DI S. GIOVANNI PERSICETO, GUGLIELMI (SAP BOLOGNA): SE NON SI TROVANO ALLOGGI, I COLLEGHI RINUNCIANO
Articoli collegati
carenza_pantaloni_impermeabili
12 Marzo 2021
MANCANZA PANTALONI IMPERMEABILI PER I SERVIZI AUTOMONTATI
10 Gennaio 2010
Caos a Rosarno, il SAP sul CORRIERE della SERA
14 Dicembre 2006
Chiusura Scuole di Polizia: esito dell’esame congiunto
28 Marzo 2025
CONSIGLIO RICOMPENSE PER MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 28 MARZO 2025 – ESITI IN AREA RISERVATA
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati