Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

LEGGE DI BILANCIO: IL SAP INCONTRA ITALIA VIVA

News 24 Novembre 2020
admin
979 views 56 secs 0 Comments

In occasione dell’approvazione della Legge di Bilancio, l’On. Migliore e l’On. Occhionero, hanno incontrato il SAP. Molti gli argomenti trattati, su tutto la mancata convocazione delle organizzazioni sindacali delle Forze dell’Ordine da parte del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, prevista dal Decreto Legislativo n.195/95. Per tale questione l’On. Migliore si è impegnato a sollecitare il Governo.

Quindi l’importante parte contrattuale, con le nostre retribuzioni ferme da 10 anni: il punto di riferimento riguardo le retribuzioni delle FFOO deve partire dalla necessità di garantire l’indipendenza della funzione.

Le risorse, inoltre, sono assolutamente insufficienti: fondamentale la norma sulla specificità, secondo i dettami della Legge 183/2010. Devono essere indennizzati i servizi operativi e quelli più rischiosi, e aumentati i servizi accessori.

Ancora una chimera la previdenza complementare e poi il grossissimo problema della tutela legale: oggi siamo esposti per motivi di servizio a procedimenti penali. Assurdo pensare che ce li dobbiamo pagare di tasca nostra. Basta con l’istituto dell’atto dovuto! Si deve ridare serenità alla professione delle FFOO.

Infine la questione degli organici: i tagli della legge Madia hanno già creato danni, e come Polizia di Stato, c’è una previsione di pensionamenti di circa 40000 unità per i prossimi anni, gap che se non equamente compensato farà cadere l’intero apparato della sicurezza, nell’emergenza più totale.

Di seguito l’intervento audio del Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni.

https://sap-nazionale.org/2023/wp-content/uploads/2019/12/paoloni.mp4.mp4
TAGS:
PREVIOUS
BRINDISI: CRESCE LA PREOCCUPAZIONE DEI CITTADINI. FRANCESCO PULLI (SEGRETARIO NAZIONALE SAP): “POLITICI FERMI. DIFENDANO IL TERRITORIO”
NEXT
TRASFERIMENTI RUOLO AGENTI-ASSISTENTI, IN AREA RISERVATA LE VELINE
Articoli collegati
17 Febbraio 2016
Roma nel cuore al fianco di Tonelli
10 Giugno 2008
Commissione per il Personale
3 Febbraio 2023
OBBLIGHI CONTRIBUZIONE DURANTE PERIODO COLLOCAMENTO FUORI RUOLO PER ASSUMERE UN IMPIEGO O UN INCARICO TEMPORANEO PRESSO ISTITUZIONI DELL’UE – LA CIRCOLARE INPS
1 Ottobre 2020
CONVOCAZIONE CONSIGLIO RICOMPENSE MERITI STRAORDINARI E SPECIALI
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati