Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

LAVORO SPORTIVO RETRIBUITO: RICHIESTA DI CIRCOLARE APPLICATIVA

News 3 Agosto 2023
admin
3.173 views 55 secs 0 Comments

Il D.lgs. n.36/2021 ha riordinato e riformato la materia degli enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché del lavoro sportivo, prevedendo in particolare al comma 6 dell’articolo 25 che “I lavoratori dipendenti delle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, possono prestare la propria attività nell’ambito delle società e associazioni sportive dilettantistiche fuori dall’orario di lavoro, fatti salvi gli obblighi di servizi, previa comunicazione all’amministrazione di appartenenza. A essi si applica il regime previsto per le prestazioni sportive dei volontari di cui all’articolo 29, comma 2. L’attività dei lavoratori dipendenti di cui al presente comma può essere retribuita dai beneficiari solo previa autorizzazione dell’amministrazione di appartenenza…”. 

Considerato che le disposizioni citate sono vigenti dal 1° gennaio 2023, abbiamo scritto al Dipartimento al fine di rendere concretamente applicabile la nuova normativa anche attraverso l’emissione di circolare esplicativa e con specifico riferimento all’aspetto retributivo nel caso un appartenete svolga, ad esempio, attività di allenatore o tecnico sportivo. 

L’esigenza della nostra richiesta nasce dalla necessità di evitare disparità di trattamento all’interno della categoria di dipendenti pubblici se solamente per gli appartenenti alla Polizia di Stato non fosse prevista la possibilità di svolgere attività extraprofessionale retribuita e se continuasse ad essere compensata esclusivamente con rimborsi spese. Infatti il Ministero della Difesa ha già dato disposizioni al riguardo con apposita circolare del 20 dicembre 2022.

LA NOSTRA NOTA

TAGS: #allenatore#DI#ESSERCI#lavoro#legalità#nel#pallone#polizia#retribuito#SEMPRE#sicurezza#SPORTIVO#stato
PREVIOUS
FABIO BLOTTA ELETTO NUOVO SEGRETARIO PROVINCIALE DI BERGAMO
NEXT
LIQUIDAZIONE FESI 2022 PER IL PERSONALE IN QUIESCENZA
Articoli collegati
23 Settembre 2017
Il SAP a Padova -Tutti in bicicletta per solidarietà con la polizia
18 Novembre 2010
Il SAP da sempre NON effettua trattenute sulla tredicesima
5 Settembre 2023
LEONARDO MACALUSO ELETTO NUOVO SEGRETARIO PROVINCIALE DI CATANIA
23 Maggio 2013
Il SAP all’ALTARE della PATRIA con il Segretario Generale Nicola Tanzi, l’on. Rosa Calipari e la famiglia del collega Francesco Evangelista, ucciso dai nar
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati