Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

“La via della mobilitazione appare segnata”

News 20 Settembre 2009
admin
659 views 4 mins 0 Comments
SAP: IRRICEVIBILE OFFERTA PER CONTRATTO
(Adnkronos) – Roma, 20 set. – “L&#39offerta governativa per il rinnovo del contratto, pochi euro medi mensili lordi di aumento, e&#39 assolutamente irricevibile. Senza stanziamenti di ulteriori risorse, la via della mobilitazione appare inevitabilmente segnata e il Sap, come sempre, e&#39 pronto a portare migliaia e migliaia di colleghi e loro familiari in piazza per difendere i nostri diritti e pretendere il giusto”.
Lo afferma Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, il sindacato autonomo di polizia, nell&#39editoriale dell&#39house organ settimanale &#39Sapflash&#39, in distribuzione da domani lunedi&#39 presso questure, uffici e reparti.

Sindacati di polizia e Cocer hanno avuto nei giorni scorsi un incontro col ministro Renato Brunetta per il rinnovo del contratto di lavoro, scaduto da quasi due anni: “L&#39offerta governativa -dice Tanzi- si e&#39 limitata a qualche spicciolo, pari al 3,2 per cento di tasso inflattivo. E il riconoscimento della specificita&#39 che fine ha fatto?
Il sacrificio quotidiano del personale che presta servizio di notte, nei festivi e in straordinario, come lo ricompensiamo? E il rischio vita, se mai la vita ha un prezzo, deve valere pochi euro al mese di aumento oppure conta qualcosa di piu&#39, molto di piu&#39? A queste domande la parte governativa non ha risposto, non ha voluto o potuto rispondere”.

Il leader del Sap sottolinea che “oltre alla mancanza di risorse per la specificita&#39, il Governo non ha assegnato risorse aggiuntive neppure per il riordino delle carriere” e rivendica “l&#39appostamento di 400 milioni di euro per la specificita&#39, la stessa somma stanziata dal precedente Esecutivo Berlusconi. Chiediamo, inoltre, ulteriori 300 milioni per il riordino delle carriere. Altrimenti, la via della mobilitazione e&#39 segnata”.

(Sin/Gs/Adnkronos) 20-SET-09 10:53


Sap: polizia pronta alla piazza senza soldi contratto

Roma, 20 set. (Apcom) – “L&#39offerta governativa per il rinnovo del contratto, pochi euro medi mensili lordi di aumento, e&#39 assolutamente irricevibile. Senza stanziamenti di ulteriori risorse, la via della mobilitazione appare inevitabilmente segnata e il Sap, come sempre, e&#39 pronto a portare migliaia e migliaia di colleghi e loro familiari in piazza per difendere i nostri diritti e pretendere il giusto”.

Lo scrive Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, il sindacato autonomo di polizia, nell&#39editoriale dell&#39house organ settimanale Sapflash, in distribuzione da domani lunedi&#39 presso questure, uffici e reparti.

Sindacati di polizia e Cocer hanno avuto nei giorni scorsi un incontro col ministro Renato Brunetta per il rinnovo del contratto di lavoro, scaduto da quasi due anni: “L&#39offerta governativa – dice Tanzi – si e&#39 limitata a qualche spicciolo, pari al 3,2 per cento di tasso inflattivo. E il riconoscimento della specificita&#39 che fine ha fatto? Il sacrificio quotidiano del personale che presta servizio di notte, nei festivi e in straordinario, come lo ricompensiamo? E il rischio vita, se mai la vita ha un prezzo, deve valere pochi euro al mese di aumento oppure conta qualcosa di piu&#39, molto di piu&#39? A queste domande la parte governativa non ha risposto, non ha voluto o potuto rispondere”.

Il leader del Sap ricorda come, “oltre alla mancanza di risorse per la specificita&#39, il Governo non ha assegnato risorse aggiuntive neppure per il riordino delle carriere” e rivendica “l&#39appostamento di 400 milioni di euro per la specificita&#39, la stessa somma stanziata dal precedente Esecutivo Berlusconi.
Chiediamo, inoltre, ulteriori 300 milioni per il riordino delle carriere. Altrimenti, la via della mobilitazione e&#39 segnata”.


Red/Apa 201106 set 09

TAGS:
PREVIOUS
Ronde, un flop soprattutto nel nord Italia
NEXT
Il SAP al Governo: “Basta parole, servono risorse”
Articoli collegati
18 Febbraio 2013
Gestione ex Inpdap, circolare Inps su procedure telematiche
1 Febbraio 2023
ANCHE ROMANO LA RUSSA SOSTIENE LA PRESA DI POSIZIONE DEL SAP DI MILANO SULLA FOLLIA ECOLOGICA DEL SINDACO SALA
13 Agosto 2018
AGENTI DISARMANO MINORE ARMATO DI COLTELLO SENZA TAGLIARSI GRAZIE AI GUANTI ANTITAGLIO FORNITI DAL SAP
23 Febbraio 2012
Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici, circolare
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati