Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

La battaglia del SAP per gli stipendi (lancio agenzia stampa ANSA)

News 24 Aprile 2014
admin
761 views 3 mins 0 Comments
Spending: Sap, poliziotti non valgono meno dei magistrati
E tagli incidono su stipendi molto piu’ bassi

(ANSA) – ROMA, 24 APR – “I magistrati, legittimamente, si oppongono al taglio dei loro stipendi perche’, hanno sostenuto in questi giorni, toccare le retribuzioni vuol dire incidere sull’ indipendenza e la professionalita’ del lavoro dei giudici. Una tesi che, se fatta valere per chi, mediamente, guadagna tra i 7.000 e i 14.000 euro al mese, ancor piu’ oggi deve trovare applicazione per i poliziotti”. Lo dichiara Gianni Tonelli, presidente nazionale del sindacato di polizia Sap, ricordando che i poliziotti “hanno retribuzioni decisamente inferiori e nell’ultimo quinquennio, hanno perso in media 200 euro netti al mese, tra mancati scatti e una busta paga ferma al 2009”.
“La Polizia di Stato e le Forze dell’Ordine – dice Tonelli – rappresentano lo Stato e ne sono anzi parte sostanziale e integrante, non meno della magistratura. Proprio attenendoci alla logica e alle argomentazioni sostenute dagli ambienti interni alla magistratura, non rileviamo oggettive differenze, tali da giustificare trattamenti differenti in merito alla tutela della retribuzione, tra l’arresto operato da un poliziotto e la relativa convalida da parte del giudice, tanto per fare un esempio”.
“La retribuzione – aggiunge – non solo dev’essere adeguata alla funzione svolta e garantire un’ esistenza dignitosa, ma deve soprattutto essere commisurata ai rischi e ai sacrifici che i professionisti della sicurezza, che non sono semplici impiegati civili, ogni giorno corrono per difendere quelle Istituzioni che spesso li penalizzano”.
“Un magistrato ordinario con qualche anno di anzianita’ – sostiene il Sap – arriva a guadagnare, indennita’ comprese, quasi 7.000 euro al mese, piu’ di un questore di una grande citta’ e quasi cinque volte in piu’ rispetto a un semplice agente di polizia. Per non parlare dei magistrati di Cassazione che godono di un intoccabile meccanismo di scatti e promozioni che li porta a percepire oltre 14.000 euro al mese”.
“Agli insegnanti il Governo ha voluto riconoscere un legittimo beneficio – conclude – per i magistrati vediamo adesso che cosa succede. Una cosa e’ sicura: le donne e gli uomini delle Forze di Polizia sono altissimi servitori dello Stato e non meritano di essere trattati da servi, umiliati e offesi”. (ANSA)


Read more


TAGS:
PREVIOUS
Cottarelli, il SAP sul MESSAGGERO
NEXT
Caso #Uva, il “supertestimone” che accusa i colleghi in ospedale per uso di cocaina (rassegna stampa)
Articoli collegati
6 Luglio 2016
Movimenti Funzionari- 6 Luglio 2016
11 Marzo 2021
CONSIGLIO RICOMPENSE MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 17 MARZO 2021: REPORT IN AREA RISERVATA
26 Luglio 2013
Sedi disagiate, BOZZA lettera ai Questori (piu’ schede di rilevamento)
29 Dicembre 2023
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO PER L’ANNO 2024
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati