Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

L&#39Aquila, Vertice G8 e terremoto: incontro al SAP

News 18 Giugno 2009
admin
838 views 3 mins 0 Comments
Sospensione della delega SAP e help line per il G8: sono queste le novita&#39 principali emerse dall&#39incontro che si e&#39 svolto
oggi (18 giugno ndr.) presso la Segreteria Generale del Sap a Roma e al quale hanno partecipato tutti i componenti della struttura nazionale, guidata dal Segretario Generale Nicola Tanzi, e una delegazione della nostra Segreteria Provinciale de L&#39Aquila, guidata da Romano Sabatino.

Al centro dell&#39incontro, i problemi del personale in servizio nelle zone colpite dal sisma e le questioni relative al prossimo Vertice G8, in programma dall&#39 8 al 10 luglio.

Il Sindacato Autonomo di Polizia ha preso atto con soddisfazione dei contributi e delle agevolazioni che il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ha messo in campo per i colleghi, risolvendo anche alcune questioni urgenti relative alla sospensione degli adempimenti e dei versamenti tributari del personale, a partire dall&#39assegnazione dei previsti 1.000 euro.

Alle decisioni ministeriali, il Sap aggiunge il proprio piccolo, ma importante, contributo: tutti i nostri iscritti de L&#39Aquila non pagheranno, da luglio a dicembre, la delega mensile, che sara&#39 restituita a fine anno per motivi di contabilita&#39. Una scelta assolutamente giusta e opportuna.

Nell&#39ambito della riunione presso la sede della Segreteria Generale, in via Cavour a Roma, sono state ripercorse alcune delle problematiche da risolvere con urgenza e che riguardano il personale de L&#39Aquila. Questioni delle quali il Capo della Polizia, Prefetto Antonio Manganelli, e il Vice Capo Vicario, Prefetto Nicola Izzo, sono gia&#39 a conoscenza: a loro, infatti, il Sap e le altre organizzazioni sindacali hanno consegnato nei giorni e nelle settimane scorse alcuni dettagliati e circostanziati appunti sulla situazione complessiva.

In particolare, per quel che riguarda la collocazione provvisoria della Questura, alloggiata prima in alcune tende e quindi riposizionata, almeno in parte, in moduli prefabbricati, occorre trovare al piu&#39 presto nuove e piu&#39 confacenti soluzioni che permettano ai vari uffici e ai colleghi che vi operano di lavorare al meglio, anche e soprattutto in vista degli sforzi legati al Vertice G8. Occorre inoltre risolvere alcune questioni pratiche relative alla fruizione dei buoni pasto e alla possibilita&#39 per il personale, la maggior parte del quale risiede in appartamenti privi di gas metano oppure in abitazioni distanti anche 100 km da L&#39Aquila, di utilizzare la mensa della Croce Rossa installata presso la locale Caserma degli Alpini. I colleghi, purtroppo, da alcune settimane non possono piu&#39 nemmeno utilizzare la mensa in questione.

Infine, per quel che riguarda il Vertice G8, la Segreteria Generale ha assicurato il massimo supporto a tutti i colleghi, in servizio a L&#39Aquila ma anche provenienti da altre citta&#39 italiane, con un servizio di controllo e monitoraggio costante. Una help line che vedra&#39 sul territorio abruzzese la presenza dei Segretari Generali Aggiunti Ernesto Morandini e Francesco Quattrocchi assieme ai colleghi della Segreteria Provinciale. Saranno nei prossimi giorni forniti maggiori dettagli.

TAGS:
PREVIOUS
Sedi disagiate, riunione al Dipartimento
NEXT
G8: servizio di ristoro mobile per il personale
Articoli collegati
12 Ottobre 2022
MOBILITÀ DEL PERSONALE RUOLO ORDINARIO SOVRINTENDENTI. TRASFERIMENTI DICEMBRE 2022
14 Dicembre 2013
Forconi, non strumentalizzare disagio Poliziotti (lancio agenzia ANSA)
17 Febbraio 2014
Congedo ordinario nei servizi a giorni alterni: incontro
8 Maggio 2010
Concorso interno 266 posti Vice Perito Tecnico
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati