Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

ISOLA CAPORIZZUTO: UN RISCHIOSO SALVATAGGIO IN MARE. COMPLIMENTI RAGAZZI

News 4 Novembre 2021
Fabrizio Pinzaglia
3.131 views 3 mins 0 Comments

Ci racconta uno dei diretti interessati, coinvolto personalmente nel salvataggio, che alle 20.50 circa di ieri sera è arrivata la segnalazione dalla Centrale Operativa dei Carabinieri, i quali avvisavano che a largo delle acque di Isola Capo Rizzuto c’era un’imbarcazione con delle persone in difficoltà. Segnalazione arrivata grazie ai cittadini che hanno sentito le urla di spavento dei migranti e che a loro volta hanno allertato il 113.

Lontana da Crotone una 15ina di chilometri, la zona è stata prontamente raggiunta dagli agenti che si trovavano nella Sala Operativa in località Fratta. Arrivati sul posto, i colleghi hanno trovato il personale della Guardia Costiera e una sola persona in mare, che aveva cercato di attraccare la corda alla nave, la quale si trovava a circa 30 metri dalla battigia, senza ottenere grandi risultati. Ci viene detto che l’uomo ha provato a legare la fune alla poppa, senza riuscirci, a causa della risacca, del vento e del mare mosso, che faceva oscillare pesantemente la barca. A causa di questa eccessiva oscillazione le persone a bordo rischiavano di cadere.

Stremati dalla lunga traversata, che sembra sia iniziata dalle coste della Turchia, all’incirca tre giorni fa, il veliero si è arenato sulla costa calabra. Il mare in tempesta e le avverse condizioni metereologiche minacciavano l’incolumità dei viaggiatori improvvisatisi nauti e degli operatori che hanno deciso di arrischiare la propria vita per salvare i mal capitati.

L’operatore racconta: “Non c’è stato tempo di pensare, ci siamo subito levati i cinturoni e ci siamo fiondati in mare, nonostante le onde e il vento forte. Il collega della Guardia Costiera è riuscito a fissare una corda, con la quale abbiamo creato un ponte umano per salvare le persone a bordo”. 

Ma a detta del sottufficiale, ogni volta che qualcuno veniva messo in salvo, la barca diventava più leggera e le oscillazioni aumentavano rendendo ancor più difficile il salvataggio. “Il vento era forte e l’acqua arrivava all’altezza del petto, ma la nostra preoccupazione era salvare chi ci stava su. I minori ci preoccupavano di più, li abbiamo presi in braccio perché non sapevano nuotare.”

Sulla barca erano rimaste tre persone invalide, che non riuscivano a camminare. Uno dei colleghi è salito sul veliero e grazie alla collaborazione di tutti sono riusciti a calare, per quel che possibile, lentamente le persone rimaste sull’imbarcazione. “La felicità è arrivata quando ci siamo accorti di aver messo tutti in salvo.”

[metaslider id=”149724″]

TAGS:
PREVIOUS
VACANZE ORGANICI SEZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARA PRESSO LE PROCURE DELLA REPUBBLICA
NEXT
SOTTOSEGRETARIO MOLTENI: TASER IN DISTRIBUZIONE DA DICEMBRE
Articoli collegati
4 Luglio 2015
Cara di Isola Capo Rizzuto, il Ministro Alfano vieta l’ingresso nella struttura al Segretario Generale del SAP (lancio agenzia ANSA e clip VIDEO di Gianni TONELLI)
12 Dicembre 2015
Sindacalista SAP sotto accusa, la nostra replica all’on. Fiano del Pd
22 Febbraio 2012
Commissione Centrale Ricompense
22 Giugno 2014
Dopo gli ‘applausi’: il PRESIDENTE della REPUBBLICA restituisce la MEDAGLIA al nostro LUCA CAPRINI (il SAP sui quotidiani TEMPO e LIBERO)
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati