Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

#iostoconilCarabiniere

News 3 Marzo 2020
admin
3.897 views 3 mins 0 Comments

È indagato con l’ipotesi di omicidio volontario il Carabiniere ventitreenne che, libero dal servizio, sabato sera in via Generale Orsini a Napoli ha reagito ad un tentativo di rapina.

NAPOLI: PAOLONI (SAP), ‘CARABINIERE INDAGATO ATTO DOVUTO MA CAMBI LEGGE, SERVONO GARANZIE’

= Roma, 2 mar. (Adnkronos) – “L’iscrizione nel registro degli indagati del giovane carabiniere è un atto dovuto, ma cambi la legge. Servono garanzie professionali e tutela legale per tutti gli operatori delle forze dell’ordine”. Così, in una nota, Stefano Paoloni, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia in relazione a quanto accaduto nel quartiere Santa Lucia, a Napoli, la notte scorsa. “La morte di un ragazzo è sempre una tragedia in qualsiasi modo avvenga – spiega – Per quanto l’iscrizione nel registro degli indagati sia sempre un atto a tutela di colui che è sottoposto alle indagini, la triste realtà di questo collega è che da oggi dovrà sostenere tutti i costi per affrontare i diversi gradi di giudizio e le eventuali perizie che vorrà produrre a sua difesa”. “Sottolineo che da quello che si apprende dai media – continua Paoloni – pare che il giovane carabiniere abbia fatto uso della propria arma in circostanze in cui, come da manuale, sono riconosciute le cosiddette scriminanti, ma a fronte di tutto ciò, è stato comunque iscritto nel registro degli indagati per eccesso colposo. Atto che a livello economico comporta, nella maggior parte dei casi, veri e propri drammi economici-finanziari che destabilizzano intere famiglie, purtroppo rovinandole tra spese legali e peritali rimborsate in caso di archiviazione solo al termine del procedimento penale. Serve un intervento legislativo che tuteli adeguatamente gli operatori delle forze dell’ordine quando chiamati ad intervenire nel contrasto alla criminalità”. “Tra l’altro, nella maggior parte dei casi – conclude il leader del Sap – al termine di lunghissimi iter processuali, i colleghi vengono poi scagionati, come nel caso accaduto a un poliziotto a Tivoli nel 2017. E nel caso di Napoli, gli elementi scriminanti sembrano essere ancora più consistenti, visto che la persona offesa dal reato di rapina è proprio il carabiniere che è intervenuto”. Sil/AdnKronos)ISSN 2465 – 1222 02-MAR-20 16:45

IL MATTINO
IL MESSAGGERO
IL GAZZETTINO
IL MATTINO-ED. NAPOLI
TAGS:
PREVIOUS
IL CORONAVIRUS A ROMA
NEXT
AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS: SOSPENSIONE ATTIVITA’ CORSUALI DI SPECIALIZZAZIONE E C.D DI II LIVELLO
Articoli collegati
8 Febbraio 2023
OK AGLI SCORRIMENTI GRADUATORIE E SEMPLIFICAZIONE CONCORSI
21 Maggio 2014
Fondo, il testo dell’accordo firmato
3 Aprile 2020
TAMPONI FORZE DELL’ORDINE: REGIONE EMILIA ROMAGNA, INTERPELLANZA DEL CONSIGLIERE REGIONALE DI FRATELLI D’ITALIA, MICHELE BARCAIUOLO
31 Dicembre 2020
CONCORSO INTERNO PER TITOLI ED ESAMI PER 1141 VICE ISPETTORI DELLA POLIZIA DI STATO – IL BANDO
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati