Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

#IOSTOCONDONLARIZZA. IL SACERDOTE CHE SOSTIENE LA POLIZIA E AIUTA GLI ITALIANI VIENE ATTACCATO DAI RADICAL CHIC. IL SOSTEGNO DEL SAP

News 18 Agosto 2017
Fabrizio Pinzaglia
14.218 views 2 mins 0 Comments

«In Italia tutti inneggiano alla democrazia di comodo e al politicamente corretto, tutte le idee sono giuste, se conformi a una certa linea, altrimenti non solo non possono essere condivise, ma non hanno neppure dignità di pubblicazione e manifestazione». A dichiararlo è Gianni Tonelli, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap), dopo le polemiche che hanno visto Don Luigi Larizza protagonista a causa di sue esternazioni in merito all’accoglienza, e dopo la risposta di quest’ultimo.

«Mi dispiace, ma non è così. – continua Tonelli – Don Larizza è un esempio di come si pratica la carità, la coerenza, la solidarietà, la carità cristiana e il messaggio evangelico e credo proprio che abbia il diritto di esprimere il proprio pensiero, soprattutto se questo è condiviso dalla gran parte degli italiani e, soprattutto, quando esprime una verità, anche se non conforme all’ottica radical chic e a un certo modo di concepire la gestione del paese, della cosa pubblica, secondo parametri di fortissima ideologizzazione a senso unico. Voglio sperare che tantissimi altri come lui prendano coraggio e facciano comprendere la differenza tra carità, solidarietà e irresponsabilità».

Il Segretario Generale Tonelli esprime gratitudine nei confronti del sacerdote, per le sue parole di conforto e stima nei confronti delle Forze dell’Ordine: «Ho letto la sua lettera aperta e l’ho apprezzata molto – dice Tonelli – il cittadino per bene ha bisogno di essere guidato e capire che la Polizia lavora per la gente, tra la gente. Come ha scritto giustamente Don Larizza, noi siamo con la popolazione e non contro. Ci fa piacere che qualcuno si spenda per ricordarlo, magari a chi, ha perso la fiducia nelle istituzioni dello Stato».

LEGGI LA LETTERA DI DON LARIZZA

RASSEGNA STAMPA

AGENPARL

TARANTINITIME

COSMOPOLISMEDIA

LARINGHIERA

GAZZETTADELMEZZOGIORNO

AGORAMAGAZINE

OLTREILFATTO

TAGS:
PREVIOUS
NON CONDIVIDO GLI INSULTI ALLA SUA PERSONA, MA VI SPIEGO PERCHE’ DETESTO LA BOLDRINI
NEXT
FORESTALI NELL’ARMA, IL TAR BOCCIA. TONELLI: “BENE IL TAR. PROVVEDIMENTO INFAUSTO PER INTERESSE DI DOPO PENSIONE DI ALCUNI VERTICI”
Articoli collegati
28 Dicembre 2017
RIORDINO DELLE CARRIERE – NUOVA DISCIPLINA PER IL PERSONALE DIRIGENZIALIZZATO
20 Luglio 2021
TONELLI (SAP): SUL G8 VINCE ANCORA IL CONFLITTO IDEOLOGICO
27 Giugno 2013
Vfp4 seconda aliquota 2006, le visite slittano a settembre
20 Gennaio 2010
La Corte dei Conti del Piemonte insiste…
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati