Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Infortunio in servizio, vittoria targata SAP!

News 1 Maggio 2010
admin
744 views 2 mins 0 Comments
Grazie ad un ricorso della Segreteria SAP di Genova guidata da Massimo Valeri, un collega infortunatosi a seguito di alcuni scontri ha ottenuto una importante sentenza favorevole da parte del TAR e un risarcimento di oltre 8.000 euro che dovra&#39 pagare il Ministero dell&#39Interno.
Si tratta di una sentenza significativa che, per la prima volta, chiarisce le responsabilita&#39 della nostra Amministrazione nei confronti del personale.
Tutto nasce da alcuni scontri che si sono verificati a Genova nel 2000, nell&#39ambito del tristemente famoso congresso Tebio (una mostra di biotecnologie tenutasi nell&#39area antistante la Fiera del Mare, piazzale Kennedy).
Ci furono delle violente proteste da parte dei soliti no global, tute bianche, anarchici e compagnia cantando e fu ordinata una carica nei confronti di questi manifestanti.
Il collega in questione riporto&#39 un infortunio.
L&#39operatore, appartenente come gli altri all&#39Upgsp della Questura, era in divisa ordinaria senza alcuna protezione.
E proprio da qui muove la condanna nei confronti del Ministero.
Nelle motivazioni della sentenza, infatti, si sottolinea il fatto di aver omesso di ordinare l&#39intervento agli Agenti del Reparto Mobile, di aver ordinato l&#39intervento ad una squadra non “specificamente qualificata”, di aver omesso di “fornire agli Agenti i prescritti e necessari dispositivi di protezione individuale, nonche&#39 gli idonei armamenti” e di aver omesso di “provvedere le misure appropriate affinche&#39 solo gli Agenti con adeguate istruzioni potessero accedere alle zone di esposizione al rischio grave”.
Il Tar basa la sua decisione, in particolare, sull&#39art. 2087 del Codice Civile che prevede per il datore di lavoro l&#39obbligo di adottare le misure che, secondo la particolarita&#39 del servizio svolto, sono necessarie a tutelare l&#39integrita&#39 fisica e la personalita&#39 morale dei dipendenti.
Una sentenza davvero rilevante.
Come sempre il SAP e&#39 il sindacato dei fatti, non delle chiacchiere!

TAGS:
PREVIOUS
Commissione Personale Ruolo Ispettori: esito
NEXT
Concorso a 7 posti da orchestrale: decreto vincitori
Articoli collegati
10 Novembre 2021
ESITI COMMISSIONE CENTRALE RICOMPENSE MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 10 NOVEMBRE 2021
11 Dicembre 2018
ESITI RIUNIONE PREMIALE DELL’ 11 DICEMBRE 2018
10 Dicembre 2021
CONTINUA IL SERVIZIO DI CONSULENZA LEGALE GRATUITA PER GLI ISCRITTI SAP
18 Ottobre 2008
Sezioni di P.G. Intervento del SAP sulle missioni
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati