Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Indennita' autostradali, nuova convenzione AISCAT

News 23 Settembre 2016
Redazione
568 views 2 mins 0 Comments
<>E’ in via di definizione la nuova convenzione tra il Ministero dell’Interno e AISCAT per i servizi in autostrada.

Il progetto e’ stato presentato dal Prefetto Roberto Antonio Sgalla, Direttore Direzione Centrale per la Polizia Stradale,

Ferroviaria, Comunicazione e Reparti Speciali.

Le indennita’ autostradali non saranno piu’ pagate tenendo conto degli anni di servizio maturati in autostrada,

ma in base alla prestazione effettuata.

Le nuove indennità saranno le seguenti:

– euro 5,16 netti per ciascun turno diurno

– euro 6,66 netti per ciascun turno serale

– euro 7,76 netti per ciascun turno notturno

<>

Nelle giornate superfestive l’indennita’ passeranno ad euro:

– 7,74 per i turni diurni

– 9,24 per i turni serali

– 10,24 per i turni notturni

<>

Sarà inoltre , per ogni 3 ore di straordinario emergente o programmato, una ulteriore indennita’ pari al 50% dell’intera indennita’.

Potra’ essere riconosciuta anche una indennita’ aggiuntiva in occasione di situazioni di particolare eccezionalita’.

In tali circostanze l’indennita’ sara’ moltiplicata per un numero di volte pari a quelle che saranno stabilite dalle Commissioni

Paritetiche istituite a livello compartimentale.
/

Al riguardo abbiamo chiesto che nel disciplinare siano ben specificate le modalita’ in cui potrà essere riconosciuta tale indennita’.

Le indennita’ spetteranno a tutto il personale della Specialita’ che opera in ambito autostradale, nei COA e al CNAI.

La nuova convenzione opererà a partire dal 1 gennaio 2017 e avra’ la durata di tre anni.

Ci e’ stato rappresentato anche che i pagamenti, a partire dal prossimo anno, avverranno regolarmente ogni tre mesi in base

all’accordo raggiunto con il MEF, che versera’ preventivamente al Ministero dell’Interno 80% delle somme che gli enti autostradali

a loro volta verseranno al MEF.

In questo modo, a parte un residuo del 20%, potra’ essere pagato regolarmente.

Sono troppi anni che incassiamo rassicurazioni circa la regolarità dei pagamenti.

Ora attendiamo l’Amministrazione alla prova dei fatti.

Il documento
Read more

TAGS:
PREVIOUS
DOPPIO CARICATORE
NEXT
Ferrara, la Polstrada di Argenta a confronto con i vertici del SAP
Articoli collegati
20 Marzo 2013
No Tav: i grillini ci replicano, il Pd risponde e il SAP rilancia. Il 23 marzo saremo in Valdisusa (lanci ANSA)
26 Maggio 2021
IN VENETO ESENZIONE TICKET PER IL PERSONALE FERITO IN SERVIZIO. UN ALTRO TASSELLO DI UNA STORICA BATTAGLIA DEL SAP
22 Maggio 2018
IL RACCONTO. Chi segue il cammino della verità non inciampa
6 Aprile 2015
EXPO 2015, ecco da dove arrivano i “5.000 agenti” promessi da Alfano: come denunciato dal SAP, si tolgono uomini ad altri presidi di polizia! Il caso di COMO
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati