Il progetto e’ stato presentato dal Prefetto Roberto Antonio Sgalla, Direttore Direzione Centrale per la Polizia Stradale,
Ferroviaria, Comunicazione e Reparti Speciali.
Le indennita’ autostradali non saranno piu’ pagate tenendo conto degli anni di servizio maturati in autostrada,
ma in base alla prestazione effettuata.
Le nuove indennità saranno le seguenti:
– euro 5,16 netti per ciascun turno diurno
– euro 6,66 netti per ciascun turno serale
– euro 7,76 netti per ciascun turno notturno
<>
Nelle giornate superfestive l’indennita’ passeranno ad euro:
– 7,74 per i turni diurni
– 9,24 per i turni serali
– 10,24 per i turni notturni
<>
Sarà inoltre , per ogni 3 ore di straordinario emergente o programmato, una ulteriore indennita’ pari al 50% dell’intera indennita’.
Potra’ essere riconosciuta anche una indennita’ aggiuntiva in occasione di situazioni di particolare eccezionalita’.
In tali circostanze l’indennita’ sara’ moltiplicata per un numero di volte pari a quelle che saranno stabilite dalle Commissioni
Paritetiche istituite a livello compartimentale.
/
Al riguardo abbiamo chiesto che nel disciplinare siano ben specificate le modalita’ in cui potrà essere riconosciuta tale indennita’.
Le indennita’ spetteranno a tutto il personale della Specialita’ che opera in ambito autostradale, nei COA e al CNAI.
La nuova convenzione opererà a partire dal 1 gennaio 2017 e avra’ la durata di tre anni.
Ci e’ stato rappresentato anche che i pagamenti, a partire dal prossimo anno, avverranno regolarmente ogni tre mesi in base
all’accordo raggiunto con il MEF, che versera’ preventivamente al Ministero dell’Interno 80% delle somme che gli enti autostradali
a loro volta verseranno al MEF.
In questo modo, a parte un residuo del 20%, potra’ essere pagato regolarmente.
Sono troppi anni che incassiamo rassicurazioni circa la regolarità dei pagamenti.
Ora attendiamo l’Amministrazione alla prova dei fatti.
Il documento
Read more
Letta 662 volte