Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

IL SAP E PAOLO IZZI SU IL MESSAGGERO: BASTA VIOLENZA SULLE DONNE

News 26 Marzo 2021
admin
824 views 29 secs 0 Comments

Il nostro collega Paolo Izzi, che assieme al carabiniere Sobrino Coppetelli hanno scritto e pubblicato una canzone intitolata “Neanche una in più”, sono stati intervistati dal quotidiano romano Il Messaggero: il tema è appunto quello della canzone, che denuncia il fenomeno della violenza contro le donne.

IL MESSAGGERO
TAGS:
PREVIOUS
REGGIO EMILIA: IL SAP DENUNCIA I RISCHI NEI SERVIZI PRESSO EX REGGIANE
NEXT
SAP TRIESTE (TAMARO): CHIAREZZA SUL COMMISSARIATO DI OPICINA E SULLE SEZIONI DELL’UFFICIO IMMIGRAZIONE
Articoli collegati
26 Novembre 2009
Concorso 73 Ispettori Sups, prova scritta
13 Luglio 2023
COMMISSIONE LODEVOLE COMPORTAMENTO DEL 13 LUGLIO 2023: ESITI AREA RISERVATA
28 Agosto 2008
Braccialetto elettronico, il SAP su RADIO RAIUNO
16 Aprile 2008
Concorso a 1.122 posti da V. Revisore
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati