Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

IL GIORNALE: SBARCHI SENZA FINE, I CENTRI DI ACCOGLIENZA SONO AL COLLASSO. “NESSUN SEGNO DALLA LAMORGESE”

News 15 Settembre 2022
admin
1.286 views 2 mins 0 Comments

L’argomento immigrazione torna a preoccupare e Il Giornale riprende le denunce lanciate dal Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, sottolineando come i numeri in aumento stiano diventando preoccupanti. Un’immigrazione incontrollata rischia di diventare un problema per la sicurezza interna al Paese, senza contare le migliaia di vite che rischiano di essere perse durante la traversata e la crescente fatica delle forze di Polizia che sono costrette ad operare con turni estenuanti senza tregua fino ad effettuare più di un turno di straordinario.
Condizioni improponibili, sia fisicamente che umanamente, ma il comparto sicurezza è sempre lì e non si tira in dietro. Si chiede solo la giusta considerazione e la giusta attenzione a chi avrebbe il compito di dare più garanzie per operare in modo corretto.
Si legge su Il Giornale: “Il Viminale continua a tacere e intanto i centri di accoglienza sono allo stremo, a Lampedusa e in tutto il sud Italia… Non c’è solo Lampedusa a destare preoccupazione, perché nonostante sulla Calabria i riflettori siano spenti, anche lì la situazione è diventata ingestibile. A denunciarlo è il Sap, sindacato autonomo di polizia, anche a fronte degli ultimi sbarchi avvenuti pochi giorni fa con la nave Diciotti, che ha portato al molo commerciale del capoluogo calabrese ben 320 migranti. Erano tutti uomini, provenienti prevalentemente dall’Egitto e dalla Siria.

La denuncia del Sap “Ci sentiamo di sottolineare che la situazione è veramente critica, soprattutto nel Cara dove è diventato difficile gestire l’afflusso degli arrivi per due ordini di fattore: in primis perché moltissimo personale viene distolto dal contrasto alla criminalità per gestire gli sbarchi e l’immigrazione clandestina e in una regione critica come la Calabria, anche il contrasto alla criminalità organizzata e alla ‘ndrangheta ovviamente ne risente”, ha spiegato Stefano Paoloni, segretario generale del sindacato Sap”.

 

ILGIORNALE.IT
TAGS: #Battaglie#crotone#il giornale#immigrazione#migranti#Paoloni#Sap#SBARCHI#SINDACATO
PREVIOUS
PAOLONI SU RETE4: I CENTRI DI ACCOGLIENZA SONO AL COLLASSO
NEXT
DISGUSTOSO AUMENTO STIPENDI A VERTICI FORZE ARMATE E A VERTICI MINISTERI
Articoli collegati
4 Aprile 2020
ALLA FINE DECIDE L’UNIONE EUROPEA: TOLTA L’IVA AI DPI. IL SAP LO AVEVA CHIESTO UNA SETTIMANA FA AL PREMIER CONTE!
28 Novembre 2022
RIMBORSO DELLE RETTE ASILI NIDO ANNO 2022: IMPORTI PERCENTUALI
21 Febbraio 2025
SAP FLASH NR. 08-2025 – CORTE COSTITUZIONALE SENTENZA 19/2025
18 Febbraio 2023
CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER 140 COMMISSARI : PUBBLICATO IL BANDO DI CONCORSO
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati