Il SAP si stringe con profonda commozione al dolore della moglie Emanuela, della figlia Mia e alla famiglia di Riccardo Muci, Assistente Capo della Polizia di Stato, tragicamente scomparso mentre inseguiva la sua passione per il volo.
Nella giornata di ieri, si trovava a bordo di un velivolo ultraleggero decollato dall’aviosuperficie di Mazzè e precipitato successivamente nella zona di Isola del Cantone in provincia di Genova.
Riccardo Muci è stato conosciuto da tutta Italia per il suo coraggio e abnegazione quando il 6 agosto 2018, allora in servizio al Commissariato Santa Viola di Bologna, intervenne sull’incidente verificatosi lungo l’autostrada all’altezza di Borgo Panigale, dove l’esplosione di una cisterna carica di liquido infiammabile minacciava la vita di numerosi automobilisti e con sprezzo del pericolo, contribuì a mettere in salvo tante persone, riportando gravi ustioni su tutto il corpo.
Nel settembre dello stesso anno partecipò al Consiglio Generale del SAP a Rimini, dove fu accolto dall’abbraccio e dalla gratitudine sincera di tutti i dirigenti sindacali presenti.
Nel dicembre 2018, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto onorare il suo straordinario atto di valore conferendogli l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, “per il coraggio e l’altruismo con cui, senza esitazione, si è adoperato per prestare soccorso in occasione dell’incidente del 6 agosto sul raccordo autostradale di Casalecchio.”
Letta 10.978 volte