Si è celebrato ieri, 3 febbraio, nella splendida cornice di Villa Gallia il 10° Congresso provinciale del SAP di Como che ha visto la riconferma del Segretario Provinciale Igor Erba.
I lavori congressuali si sono aperti con il convegno “SICUREZZA E TUTELA DEI POLIZIOTTI: DA SEMPRE GLI OBIETTIVI DEL SAP” cui hanno partecipato come relatori il Sottosegretario all’Interno, On. Nicola Molteni, il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni e l’Avvocato Rachele Selvaggia De Stefanis; il dibattito è stato moderato da Alessandro Galimberti, giornalista de ‘Il sole 24 Ore’.
Presenti all’evento il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, l’On. Eugenio Zoffili, il sig. Prefetto di Como Corrado Conforto Galli, il Questore di Como dott. Marco Calí nonché i vertici delle forze politiche territoriali.
Nel corso del dibattito si è discusso di temi attuali come quello del fenomeno delle baby gang, della tutela dei poliziotti con l’uso delle bodycam, delle manifestazioni pubbliche. Al riguardo, durante il suo intervento, il Sottosegretario all’Interno, On. Molteni ha sottolineato il numero dei feriti tra le Forze dell’ordine lo scorso anno: «Abbiamo avuto in Italia 12.300 manifestazioni in cui abbiamo contato 273 feriti. Questo è un fattore che chi governa deve tenere in considerazione. Un operatore in divisa non può essere un bersaglio da colpire. Le bodycam? Gli agenti non si nascondono, non chiedono impunità e amano la trasparenza».
Sul tema dei codici di identificazione per gli operatori in divisa il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni ha evidenziato come: «L’agente diventerebbe ancora di più un bersaglio, contro cui i violenti potrebbero concentrarsi».
Da parte sua, Erba, ha fatto il punto sulla situazione dell’organico nella provincia di Como e sugli obiettivi da perseguire: «Abbiamo due obiettivi, il presidio fisso della Polizia Stradale in Tremezzina e il Commissariato di Polizia tra Cantù e Mariano Comense che sarebbe fondamentale per il controllo del territorio».
LA FOTO GALLERY DEL CONVEGNO
Letta 110 volte