Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

GIUSEPPE COCO A PANORAMA: SBARCHI CLANDESTINI, UN 2022 DISASTROSO

News 25 Ottobre 2022
admin
1.139 views 2 mins 0 Comments

Un numero esorbitante quello legato agli sbarchi clandestini nel 2022. Forse uno degli anni più difficili vissuti dal comparto sicurezza che ha dovuto gestire un flusso di migranti non indifferente. Come si legge su Panorama, solo nell’isola di Lampedusa negli ultimi tre anni gli arrivi dei migranti sono quasi triplicati…ma le conseguenze della gestione drammatica degli sbarchi ricade anche sulle forze dell’ordine costrette ad affrontare turni massacranti e sui territori (che a causa della gestione dei flussi migratori) sono privati dei normali controlli di pubblica sicurezza e contrasto della criminalità.

Dice Giuseppe Coco, Segretario Nazionale del SAP:

«Per gli sbarchi dei clandestini il 2022 è stato un anno disastroso perché si è registrato un aumento di arrivi eccezionale soprattutto a Lampedusa. Numeri molto alti ed il fenomeno non ha riguardato solo Lampedusa ma anche Pantelleria dove ogni settimana arrivano migranti in blocchi da 200 persone che vengono portati nel “Punto di crisi”, dove quest’anno siamo arrivati a quota 5000 arrivi, anche se nessuno ha riportato la notizia».

Come vivete questa situazione?

«Il personale di Polizia è costretto a turni massacranti, anche di 16-18 ore al giorno. Di conseguenza le attività relative agli innumerevoli sbarchi stanno compromettendo anche l’attività di controllo del territorio, distraendo risorse dalla tutela della sicurezza in un’area, peraltro, particolarmente complessa perché vittima della criminalità organizzata. E’ assolutamente necessario far fronte a tutto questo in maniera non più emergenziale, ma in maniera concreta prevedendo l’invio di personale di rinforzo. Nella direzione giusta vanno le parole del neo Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi in seguito all’incontro con il suo omologo francese, che mirano ad avviare politiche europee di contrasto all’immigrazione illegale e di lotta alle organizzazioni criminali che si occupano del traffico di esseri umani».

PANORAMA
TAGS: #2022#ALLO STREMO#ANNO DISASTROSO#coco#forze dell'ordine#GIUSEPPE#HOT SPOT#lampedusa#PANTELLERIA#PEPPE COCO#SBARCHI#SBARCHI MIGRANTI#TURNI MASSACRANTI
PREVIOUS
STRANIERI IRREGOLARI, ORFELLO (SAP MODENA): BASTA RIFIUTARE IL TAMPONE COVID PER EVITARE L’ESPULSIONE
NEXT
ESITI CONSIGLIO RICOMPENSE PER MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 25 OTTOBRE 2022
Articoli collegati
15 Marzo 2008
G8, “devastazioni sistematiche”
29 Marzo 2021
FONDI PER L’ACQUISTO DI MATERIALI PER LA POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI – RICHIESTA CHIARIMENTI
27 Novembre 2012
Convenzione Fondo Assistenza e Direzione Centrale Sanita’
14 Giugno 2021
IN BASILICATA PREOCCUPANTE AUMENTO DI FENOMENI CRIMINALI. PRESENTATA UN’INTERROGAZIONE AL SENATO.
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati