Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Giovane collega dell&#39 Arma muore in Campania…

News 10 Ottobre 2009
admin
821 views 2 mins 0 Comments
Carabiniere 31enne muore in servizio
Roma, 10 ott. (Apcom) – Un giovane carabiniere e&#39 morto in un incidente stradale a Giugliano in Campania, durante un servizio di controllo del territorio in moto. L&#39 incidente e&#39 avvenuto ieri pomeriggio: i componenti una pattuglia della stazione di Villaricca percorrevano la circonvallazione esterna, e hanno notato uno scooter senza targa con in sella due giovani. Il mezzo aveva imboccato via San Francesco a Patria, in direzione di Lago Patria, ed aveva caratteristiche simili a quelli solitamente utilizzati per rapine a motociclisti e automobilisti in transito nella zona.

Il carabiniere scelto Giovanni Salvo ha fatto cenno al collega di seguire lo scooter per fermarlo e procedere a controlli ma nel corso del pedinamento a distanza il capo pattuglia, probabilmente non essendosi accorto che un autobus della Ctp (Consorzio trasporti provinciale) si era accostato al margine destro della carreggiata per una fermata, ha impattato violentemente contro lo spigolo posteriore sinistro del bus. Il militare e&#39 morto pochi minuti dopo l&#39 incidente a causa delle gravissime lesioni riportate, nonostante i primi soccorsi prestati dal collega e ripetuti tentativi di rianimazione di personale medico del 118 intervenuto sul posto.

Giovanni Salvo, 31 anni, originario di Montedoro, in provincia di Caltanissetta, si era arruolato nei carabinieri nell&#39 ottobre 2003. Era stato trasferito a Villaricca il 23 luglio scorso. Lascia la moglie 29enne e due bambine di 4 e 3 anni che vivono in Sicilia e che si sarebbero trasferite a breve in Campania.
Red/Gtz 101102 ott 09

TAGS:
PREVIOUS
Indennita&#39 OP e consultazioni elettorali
NEXT
Firmato il decreto che regolamenta i cd. &#39buttafuori&#39
Articoli collegati
11 Luglio 2023
DALLA UIL POLIZIA AL SAP – IL SEGRETARIO DI BRINDISI E TUTTI GLI ISCRITTI PASSANO AL SAP
28 Ottobre 2022
CONGEDO E RIPOSO SOLIDALE: AVVIO DELLA GESTIONE MEDIANTE SISTEMA INFORMATIVO CENTRALIZZATO
24 Novembre 2020
BRINDISI: CRESCE LA PREOCCUPAZIONE DEI CITTADINI. FRANCESCO PULLI (SEGRETARIO NAZIONALE SAP): “POLITICI FERMI. DIFENDANO IL TERRITORIO”
27 Dicembre 2010
Consiglio di Amministrazione
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati