Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

GENOVA: la protesta del SAP (giornali e video)

News 2 Agosto 2008
admin
675 views 3 mins 0 Comments
SICUREZZA (ANSA): SAP LIGURIA, MANCANO UOMINI,
FORMAZIONE E MEZZI


(ANSA) – GENOVA, 1 AGO – Un gigantesco puzzle che rappresenta una Volante di cinque metri per due e quaranta: e&#39 l&#39originale protesta promossa davanti alla Questura dal sindacato di polizia Sap della Liguria e del Piemonte (oltre 3 mila poliziotti in tutto), per protestare contro la mancanza di risorse, formazione, auto e divise.
&#39In Liguria mancano 491 uomini rispetto al decreto ministeriale del 1989 – ha detto il segretario regionale del Sap ligure Salvatore Marino -. Non abbiamo mai raggiunto questa cifra&#39.
In piu&#39 come sottolinea il segretario regionale piemontese Felice Rizzo &#39la polizia e&#39 sempre piu&#39 anziana e non c&#39e&#39 ricambio&#39.
Il sindacato lamenta anche la mancanza di mezzi. La situazione piu&#39 drammatica in Liguria e&#39 quella della polizia stradale che ha 50 mezzi obsoleti mentre ogni pattuglia e&#39 tenuta a controllare cento chilometri di autostrada. Solo a Genova si stima che 23 mezzi della stradale siano da sostituire, mentre per la questura e i commissariati dopo varie pressioni compresa una manifestazione del Sap con poliziotti a bordo di un&#39Ape, sono arrivati 30 mezzi sostituendone cosi&#39 meno della meta&#39.
Anche in Piemonte l&#39ottanta per cento delle auto ha passato i 150 mila chilometri. Ad Alessandria si e&#39 arrivati ad avere solo due auto.
Quanto al problema sicurezza, &#39si parla di mandare l&#39esercito – stigmatizza Marino – e intanto a noi tagliano gli straordinari. Un&#39evidente contraddizione. Perche&#39 non rinforzare le forze gia&#39 presenti sul territorio?&#39.
(ANSA) YL5-CH/TST 01-AGO-08 13:07

POLIZIA: CARENZA MEZZI, PRESIDIO SAP GENOVA CON MAXI PUZZLE

(ANSA) – GENOVA, 31 LUG – Un maxi puzzle di cinque metri di larghezza e due di altezza raffigurante una Volante della Polizia sara&#39 costruito domani mattina in Via Diaz, dove il Sap (Sindacato autonomo di polizia) terra&#39 un sit-in di protesta per denunciare la carenza di mezzi, attrezzature, divise e personale in Liguria e Piemonte.
&#39Ridiamo la volante ai cittadini. Costruiamo insieme una Volante per la gente&#39 e&#39 il titolo data alla manifestazione. Un gazebo sara&#39 allestito dal Sap a partire dalle 10.
(ANSA) I54-MAN 31-LUG-08 13:51

Foto e immagini su www.sapalessandria.org

Marino e Rizzo in tv (guarda il video)
Read more

L&#39articolo di Repubblica
Read more

Il pezzo del Corriere Mercantile
Read more

TAGS:
PREVIOUS
Altro che sicurezza!
NEXT
Specificita&#39, Forza Italia adesso ci da&#39 ragione?
Articoli collegati
26 Settembre 2018
REATO DI TORTURA: L’UNICO ARGINE E’ QUELLO DEL SAP
17 Marzo 2016
Esiti della Commissione Ricompense ex Territoriali
22 Aprile 2008
Indagine sulla sicurezza
29 Marzo 2019
LEGITTIMA DIFESA. PER LE FORZE DELL’ORDINE INTERVENTI PIU’ EFFICACI
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati