Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

FUNZIONALITÁ APPARATO DELLA PUBBLICA SICUREZZA, CRITICITÁ CONCORSI: LETTERA CONGIUNTA AL CAPO DELLA POLIZIA

News 7 Novembre 2022
admin
1.369 views 2 mins 0 Comments

In data odierna abbiamo inviato una nota congiunta al Capo della Polizia. Appare ormai acclarato, infatti, che la funzionalità dell’apparato preposto ad assicurare l’ordine e la sicurezza pubblica sia fortemente penalizzato da una serie di cause che trovano, nei vuoti organici dei vari ruoli della Polizia di Stato, un fattore comune e determinante. Di fronte allo scenario prossimo caratterizzato da circa quarantamila colleghi che raggiungeranno a stretto giro la meritata quiescenza, la possibilità di sostituirli e non intaccare lo standard di efficienza della nostra Istituzione appare una chimera. Tutt’oggi si riverberano gli effetti perversi del blocco del turnover che procedure concorsuali farraginose non sono riuscite a compensare. Una situazione che interessa tutti i ruoli ma che si acuisce per quello degli Ispettori. È indubbio allora che vi è la necessità di mettere mano alla disciplina concorsuale, per renderla più snella e non pregiudicare le legittime aspettative dei colleghi, turbate da continui ritardi che differiscono l’accesso a ruoli superiori. Il primo banco di prova appare sicuramente quello del concorso interno per 1.141 Vice Ispettori. Un bando pubblicato circa due anni fa, una prova scritta che si è rivelata altamente selettiva e svolta dopo molti rinvii mentre ad oggi non si hanno notizie sull’inizio della prova orale, senza la quale non si potrà poi iniziare con la valutazione dei titoli. Tutto questo appare incongruente con le criticità sopra esposte e che impone un ragionamento sulla possibilità di semplificare l’iter concorsuale, anche valutando l’eliminazione della prova orale. Un progetto a beneficio dei colleghi che permetterebbe di soddisfare altresì gli interessi superiori dell’Amministrazione. Di seguito è disponibile il testo della lettera.

LETTERA AL CAPO DELLA POLIZIA
TAGS: #1141#Capo della Polizia#CONCORSI#Sap
PREVIOUS
MOBILITÀ DEGLI ASSISTENTI ED AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO DICEMBRE 2022 – REVOCHE ISTANZE
NEXT
IL SECOLO D’ITALIA: IL SAP QUERELA IL “FATTO” PER LA VIGNETTA POST RAVE
Articoli collegati
23 Novembre 2022
AGENZIE STAMPA: IL SAP AL PRIMO INCONTRO CON IL NEO MINISTRO DELL’INTERNO PIANTEDOSI
23 Marzo 2007
Sap Ravenna, Trofeo di Ciclismo
4 Settembre 2020
SERVIZI DI SICUREZZA E SOCCORSO IN MONTAGNA NELLA STAGIONE INVERNALE 2020/2021
10 Giugno 2012
Salvi 200 Presidi di Polizia, una vittoria soprattutto per i cittadini (lanci agenzie ADNKRONOS e APCOM/TMNews)
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati