Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Forze Armate per controllo cantiere in Valdisusa (ANSA e ADNKRONOS)

News 15 Giugno 2013
admin
690 views 2 mins 0 Comments
TAV: SAP; POLIZIOTTI STANCHI, MILITARIZZARE CANTIERE
(ANSA) – TORINO, 15 GIU – ”L’ipotizzata decisione del Governo di allargare l’area del cantiere della Tav sottoposta al controllo delle forze armate va nella direzione da noi sempre auspicata. Ormai in Valle di Susa non e’ soltanto un problema di ordine pubblico: occorre militarizzare la zona e utilizzare un minor numero di forze di polizia’. E’ quanto afferma Nicola Tanzi, segretario generale del sindacato di polizia Sap, uno dei maggiori.
‘I poliziotti – aggiunge – sono stufi di essere dei bersagli e soprattutto di non avere gli strumenti necessari per contrastare i continui attacchi dell’ala violenta del movimento che si oppone all’alta velocita’. Se il cantiere, le aree e i siti saranno posti sotto controllo militare, come richiesto piu’ volte dal Sap, la situazione non potra’ che migliorare’.

(ANSA)

BRL 15-GIU-13 16:17

TAV: SAP, SI’ A FORZE ARMATE PER CONTROLLO CANTIERE
TANZI, POLIZIOTTI STUFI DI ESSERE DEI BERSAGLI

Roma, 15 giu. (Adnkronos) – “L’ipotizzata decisione del Governo di allargare l’area del cantiere della Tav sottoposta al controllo delle forze armate va nella direzione da noi sempre auspicata. Ormai in Valdisusa non e’ soltanto un problema di ordine pubblico, occorre militarizzare la zona e utilizzare un minor numero di forze di polizia”. E’ quanto afferma Nicola Tanzi, segretario generale del sindacato di polizia Sap.

“I poliziotti – dice Tanzi – sono stufi di essere dei bersagli e soprattutto di non avere gli strumenti necessari per contrastare i continui attacchi dell’ala violenta del movimento che si oppone all’alta velocita’. Se il cantiere, le aree e i siti afferenti saranno posti sotto controllo militare, come richiesto piu’ volte dal Sap, la situazione non potra’ che migliorare”.


(Red/Zn/Adnkronos) 15-GIU-13 16:00


Read more


TAGS:
PREVIOUS
Commissione Interni e garanzie funzionali (ANSA e AGENPARL)
NEXT
Valdisusa, verso una “calda” estate (il SAP sul GIORNALE)
Articoli collegati
20 Agosto 2012
Tagliare le scorte e razionalizzare le Polizie: l’ADNKRONOS intervista il SAP
27 Giugno 2016
Crotone, il SAP raddoppia gli iscritti e diventa il primo sindacato
30 Marzo 2019
POLIZIOTTO A PROCESSO PER AVER SALVATO LA VITA AL COLLEGA. “SIAMO SBALORDITI”
28 Luglio 2009
Selezione: 21° Corso Conduttori Cinofili Antidroga
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati