Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Festa del Due Giugno, applausi per la POLIZIA

News 2 Giugno 2009
admin
873 views 2 mins 0 Comments
I Reparti della Polizia di Stato hanno sfilato a Roma, ai Fori Imperiali, nell&#39ambito della Festa della Repubblica che nacque 63 anni fa, a seguito del referendum del 1946. Dopo la deposizione della corona d&#39alloro sulla tomba del Milite ignoto, hanno dato bella mostra di se&#39 tutti i Reparti delle Forze Armate, dei Corpi dello Stato e della Croce Rossa davanti al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e alle piu&#39 alte cariche dello Stato. I nostri Reparti hanno sfilato a Roma preceduti dalla Bandiera della Polizia di Stato che quest&#39anno ha ricevuto la Medaglia d&#39Oro al merito civile per l&#39attivita&#39 prestata dal personale degli Uffici prevenzione generale e soccorso pubblico e dei Reparti prevenzione crimine nel controllo del territorio. Presenti, ai Fori Imperiali, una compagnia rappresentativa degli allievi Commissari dell&#39Istituto superiore di Polizia, composta da 81 unita&#39, preceduta dalla bandiera della Scuola;
una compagnia mista rappresentativa del controllo del territorio, dei poliziotti di quartiere, dei Reparti prevenzione crimine e delle Specialita&#39: Stradale, Ferroviaria, Frontiera, Postale e delle Comunicazioni; uno squadrone del Reparto a cavallo con lo stendardo della Polizia di Stato. A chiudere la sfilata una formazione di 54 motociclisti della Polizia stradale, un&#39autovettura Lamborghini-Gallardo impiegata nei servizi lungo la rete autostradale ed equipaggiata per il trasporto di plasma ed organi e due Alfa Romeo 159 in dotazione alle Volanti e impiegate per il quotidiano servizio di controllo del territorio. Inutile dire che i &#39nostri&#39 sono stati tra i piu&#39 applauditi, soprattutto per il loro impegno in Abruzzo…

TAGS:
PREVIOUS
Memorial Day a Genova con i ciclisti del SAP
NEXT
Strutture e mezzi, la protesta del SAP di Alessandria
Articoli collegati
7 Febbraio 2023
PAOLONI ALLA TRASMISSIONE ITALIA CITTÀ APERTA (CUSANO TV)
13 Luglio 2016
Como, emergenza profughi, il SAP:rinforzi subito
12 Settembre 2024
COMMISSIONE PER LODEVOLE COMPORTAMENTO DEL 12 SETTEMBRE 2024: ESITI IN AREA RISERVATA
18 Ottobre 2008
ROVIGO, le foto di una due giorni davvero speciale
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati