Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

FERIE SOLIDALI: ESITO INCONTRO AL MINISTERO

News 26 Maggio 2022
admin
2.749 views 2 mins 0 Comments

Si è svolto presso il Dipartimento l’incontro per l’accordo di definizione delle procedure per l’attuazione dell’istituto del congedo e riposo solidale nel corso della quale la Struttura di Missione incaricata ha illustrato il progetto elaborato. Si tratta di un sistema che integra le due modalità (diretta e centralizzata) di cessione delle giornate di congedo ordinario o L.937 e che si impernia sulla periodica raccolta delle disponibilità alla donazione e delle richieste cui segue l’assegnazione proporzionale dei giorni agli aventi diritto.
Come stabilisce l’art. 22 del contratto in via di pubblicazione possono essere cedute le giornate eccedenti le 4 settimane (minimo irrinunciabile) in favore di chi deve assistere figli minori che necessitano di cure costanti in ragione di particolari condizioni di salute.
Il Sap ha proposto la valutazione di correttivi che soddisfino meglio le esigenze urgenti e che scongiurino ogni rischio di spreco dei giorni donati atteso che i medesimi mantengono la validità temporale in base alla loro maturazione. Per la cessione diretta abbiamo suggerito l’applicazione solamente nella fase iniziale, in attesa dell’avvio dell’iter automatico informatizzato, e a quella di redistribuzione dei resti. Molte perplessità invece sul modulo elaborato per certificare la sussistenza dei previsti requisiti di assistenza poiché tale documento esorbita dal contenuto della regola che indica invece solo la necessità di cure costanti.
Sostanzialmente il Sap ha richiesto un sistema agile che possa garantire al collega che richiede il beneficio tempi brevi. L’Amministrazione ha accolto le nostre riflessioni e si prevede un ulteriore incontro.

TAGS: #AUTONOMO#FERIE#incontro#MINISTERO#polizia#sicurezza#SINDACATO#SOLIDALI
PREVIOUS
PROBLEMA MOVIDA, STERNATIVO (SAP): NON SOTTOVALUTARE LE RIPERCUSSIONI IN TERMINI DI SICUREZZA
NEXT
SOLIDARIETÀ A ELISABETTA ALDROVANDI PER LE VILI MINACCE
Articoli collegati
13 Giugno 2019
Ritardo notifiche decreti di promozione. IlSAP sollecita il Ministero
30 Novembre 2014
Regole di ingaggio: i Poliziotti rischiano di finire sempre sotto processo (il SAP sul MESSAGGERO)
10 Marzo 2023
COMMISSIONE LODEVOLE COMPORTAMENTO DEL 10 MARZO 2023: IN AREA RISERVATA GLI ESITI
22 Giugno 2014
Dopo gli ‘applausi’: il PRESIDENTE della REPUBBLICA restituisce la MEDAGLIA al nostro LUCA CAPRINI (il SAP sui quotidiani TEMPO e LIBERO)
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati