Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

FABIANA RACITI, LA SUA LAUREA NEL NOME DEL PAPÁ. SUL GIRO DI VITE PER GLI ULTRAS VIOLENTI: BENE PROVVEDIMENTI CHE GARANTISCANO SICUREZZA DI TUTTI

News 19 Agosto 2019
admin
1.725 views 51 secs 0 Comments

Quel 2 febbraio del 2007 segna la data di una tragedia indimenticabile. Il giorno che ha strappato alla Polizia di Stato un validissimo uomo ma soprattutto ad una famiglia un marito e un padre esemplare. Fabiana, figlia di Filippo Raciti, aveva all’epoca 15 anni; da quel giorno promise di ricordare suo padre impegnandosi e dando un contributo per cambiare le cose. Per questo, qualche settimana fa, Fabiana si è brillantemente laureata in giurisprudenza con una tesi dal titolo Sicurezza ed eventi sportivi, dal Trattato n.218 del Consiglio d’Europa al caso Raciti. Quando si chiede alla neo dottoressa una riflessione sulle misure intervenute per arginare il fenomeno degli ultras violenti lei non ha dubbi: sono d’accordo con l’attuazione di misure dure che si accompagnino a processi di prevenzione; non voglio che nessuna famiglia riviva quello che è successo a noi.  Vi è la necessità, aggiunge Fabiana Raciti, di ratificare il Trattato n.218 del Consiglio d’Europa che garantirebbe una maggiore collaborazione tra le forze dell’ordine per prevenire ogni atto di potenziale violenza. Non certo considerazioni scontate o retoriche le sue. Complimenti ancora a Fabiana che con la sua laurea ha raggiunto quest’ottimo risultato. Siamo sicuri che questo per lei sia un punto di partenza per la realizzazione di altri ambiziosi progetti.

QUOTIDIANO NAZIONALE


TAGS:
PREVIOUS
AGENTI AGGREDITI: MAZZINI (SAP), SERVE IL TASER PER EVITARE IL CONTATTO FISICO
NEXT
CONVOCAZIONE COMMISSIONE RUOLO ISPETTORI POLIZIA DI STATO
Articoli collegati
28 Aprile 2013
Sparatoria a Roma, e’ la riprova del disagio sociale che segnaliamo da tempo: il SAP sull’Huffington Post di Lucia Annunziata (Gruppo Espresso)
1 Novembre 2019
NO AI NUMERI IDENTIFICATIVI! DAL GOVERNO CI ASPETTIAMO BEN ALTRE ATTENZIONI
27 Maggio 2021
A PIEDE LIBERO, ESCE PRIMA DEI COLLEGHI IN OSPEDALE
18 Dicembre 2018
Tonelli a tutto campo: dal Carabiniere, alle telecamere, agli alfanumerici , sino alla Boldrini e al Silp Cgil | ASCOLTA
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati