Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Ex terroristi e condannati, la politica si muove…

News 20 Febbraio 2008
admin
653 views 2 mins 0 Comments
Dopo l’appello dell’Associazione Memoria di Mariella Magi Dionisi e l’appoggio convinto del SAP, è opportuno segnalare le varie posizioni politiche: “Chiederemo al Pd – ha detto Massimo Donadi dell’Italia dei Valori, il Partito di Di Pietro – che il patto etico siglato valga per tutti coloro che eventualmente aderiscano alla coalizione. Questo vale anche per i radicali e per l’on. Sergio D’Elia che non può essere candidato. Abbiamo stabilito dei principi, non derogabili”. Del resto, il Pd nei giorni scorsi era stato chiaro: “Le persone condannate in primo grado di giudizio – ha ripetuto più volte il leader Walter Veltroni – è giusto che non siano candidate. E’ giusto considerarle innocenti fino al terzo grado di giudizio, ma non candidarle e’ questione di opportunità”. Anche la Rosa Bianca di Pezzotta e Baccini ha detto la sua: “Ci siamo dati un codice etico sulle candidature che esclude chi ha problemi con la giustizia e con la mafia”, ha affermato Mario Baccini. Forza Italia interviene con Enrico La Loggia: “Certo, bisogna evitare le situazione disdicevoli. Poi ci possono essere casi che meritano una valutazione particolare”. La Sinistra Arcobaleno, infine, ha rilasciato varie dichiarazioni nelle quali si parla di “campagna di moralità” sulla candidature. Staremo a vedere. L’auspicio è che, a tante parole, seguano fatti concreti.

Commenta questa notizia su www.nessunovoticaino.org, il forum istituito dal SAP per discutere sui temi della legalità, della giustizia e del rispetto dei caduti per mano della criminalità e del terrorismo

Il SAP sul quotidiano Avvenire
Read more

TAGS:
PREVIOUS
“Non candidare condannati per terrorismo”
NEXT
Trasferimenti: graduatorie su Doppiavela
Articoli collegati
3 Luglio 2020
L’ON. TONELLI E LA RICOMPESA DI 10000€: LA RASSEGNA STAMPA
22 Gennaio 2015
Terrorismo, frontiere e sicurezza: dal Governo solo propaganda, intervento del Segretario Generale del SAP sul GARANTISTA
31 Dicembre 2017
#LIVE. IL 2018 SARÀ L’ANNO DEL RISCATTO SE CI SARANNO GLI ITALIANI
5 Maggio 2022
CONCORSO INTERNO 519 POSTI VICE SOVRINTENDENTI: INDICAZIONI AVVIO CORSO
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati