Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

ESENZIONE TICKET: BOCCIATO L’EMENDAMENTO DELL’ON. TONELLI. IL SAP SULL’ADN KRONOS.

News 9 Luglio 2020
admin
2.474 views 2 mins 0 Comments

In questi giorni la maggioranza parlamentare ha respinto alla Camera un emendamento presentato dall’On.  Gianni Tonelli, Segretario Generale Aggiunto del SAP, finalizzato all’esenzione dal pagamento delle spese sanitarie per gli appartenenti alle forze di polizia e al Corpo Nazionale dei vigili del fuoco che accedono alle prestazioni di pronto soccorso esitate in codice bianco.

Per i medesimi soggetti la proposta prevedeva anche l’esenzione dalla compartecipazione alle spese sanitarie per le prestazioni successive correlate all’infortunio.

A causa della mancata approvazione dell’emendamento, fatta eccezione per le Regioni che hanno introdotto specifiche normative a tutela dei colleghi, gli operatori di polizia che in tali occasioni si dovessero recare in pronto soccorso per un infortunio in servizio continueranno dunque a dover pagare il ticket sanitario.

In merito a tale importante questione, il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, ha scritto un comunicato stampa ripreso dell’agenzia stampa ADN Kronos:

ADN KRONOS

 

 

Sotto il testo dell’emendamento:

  1. 8.

7-bis. Le prestazioni di pronto soccorso esitate in codice bianco, erogate a seguito di infortunio sul lavoro subìto da soggetti appartenenti alle forze di polizia a al Corpo nazionale dei vigili del fuoco, che non godono di copertura assicurativa INAIL, non sono assoggettate al pagamento della quota fissa per l’accesso al pronto soccorso. Le successive prestazioni sanitarie correlate all’infortunio e per il periodo dell’infortunio,non sono assoggettate alla compartecipazione alla spesa sanitaria per i soggetti di cui al primo periodo. È all’uopo prevista l’istituzione di uno specifico Fondo istituito nello stato di previsione del Ministero della salute con uno stanziamento pari a 3 milioni a decorrere dall’anno 2020. All’onere derivante dal presente comma, pari a euro 3 milioni a decorrere dall’anno 2020, si provvede mediante corrispondente riduzione del Fondo per far fronte ad esigenze indifferibili che si manifestano nel corso della gestione di cui all’articolo 1, comma 200, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, come rifinanziato dall’articolo 265, comma 5, del presente decreto.

TAGS:
PREVIOUS
MOBILITÁ ORDINARIA RUOLO ASSISTENTI E AGENTI: A DICEMBRE PROSSIMI TRASFERIMENTI
NEXT
ODG IN PARLAMENTO, NUOVE CAMERE DI SICUREZZA NEGLI UFFICI DI POLIZIA: APPROVATO
Articoli collegati
24 Ottobre 2014
#piazzapermanente, il Camper SAP/Consulta Sicurezza a LODI (FOTO)
20 Agosto 2021
DISFUNZIONI NELL’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DEI REPARTI MOBILI: ABBIAMO CHIESTO UN INCONTRO URGENTE AL DIPARTIMENTO
3 Agosto 2024
MAZZINI ALL’ADNKRONOS: QUELLA VOLTA CHE UN UOMO CADDE IN QUESTURA E MORÌ LE TELECAMERE CI SALVARONO
9 Novembre 2006
Radio Rai Uno, intervento Sap
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati