Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Emanuela Loi, una collega da non dimenticare!

News 7 Marzo 2010
admin
883 views 2 mins 0 Comments
C&#39era Nando Dalla Chiesa al convegno SAP di ALESSANDRIA svoltosi il 6 marzo, che si inserisce nel percorso del Memorial Day 2010 e al quale hanno partecipato, tra i tanti, anche alcuni parenti di vittime del dovere e del terrorismo, a partire dai familiari di Emanuela Loi e Claudio Traina, due degli Angeli della scorta del Giudice Borsellino. Un appuntamento che si e&#39 tenuto nelle splendide sale del Palazzo del Monferrato, ben organizzato dal Segretario Provinciale SAP Felice Rizzo e dal suo prezioso Staff. La Segreteria Generale e quella Regionale piemontese non hanno voluto far mancare il loro supporto e la loro presenza al convegno che e&#39 stato messo in piedi grazie ad una sinergia con il Comune, la Provincia e l&#39 Universita&#39 di Alessandria, oltre alla collaborazione dell&#39 associazione Libera. Nando Dalla Chiesa ha illustrato, tra l&#39altro, i contenuti del suo bellissimo libro (“Poliziotta per amore”) che racconta la storia di una liceale di sinistra che sceglie di entrare in Polizia grazie all&#39incontro-rivelazione con due figure femminili: Emanuela Loi, prima donna poliziotto vittima della mafia, e Saveria Antiochia, madre di Roberto, anche lui ucciso da cosa nostra assieme a Ninni Cassara&#39. Nel corso del convegno sono pure state premiate le tesi di studio di tre brave studentesse. Sul sito internet dedicato all&#39iniziativa alessandrina presto saranno disponibili immagini e approfondimenti della giornata.

Il sito del Memorial Day del SAP Alessandria
Read more

La medaglia di Napolitano al Memorial Day SAP
Read more

TAGS:
PREVIOUS
Specificita&#39 e “aumenti”, il SAP sul MESSAGGERO
NEXT
8 Marzo: per il SAP non e&#39 solo una mimosa…
Articoli collegati
12 Agosto 2008
Calcio: sindacato di Polizia tedesco sposa nostre tesi…
14 Ottobre 2020
ESITI COMMISSIONE CENTRALE DEL 14 OTTOBRE
2 Febbraio 2007
UN ATTO DI TERRORISMO
8 Giugno 2023
MASTER IUSI, SICUREZZA INFORMATICA E CYBERCRIME: PARTECIPA AL WEBINAR GRATUITO
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati