Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Domenico Russo e Dalla Chiesa, per non dimenticare!

News 3 Settembre 2009
admin
605 views 2 mins 0 Comments
Il SAP, con le parole del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e con una partecipazione attiva alle varie commemorazioni, ricorda il ventisettesimo anniversario dell&#39uccisione del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie e dell&#39 Agente della Polizia di Stato Domenico Russo, morto dopo due settimane di agonia in ospedale.

“Il sacrificio del Generale Dalla Chiesa e quello di tanti altri caduti per mano di mafia debbono restare vivi nella memoria di tutti e imporre alle istituzioni, alla societa&#39 civile e alle nuove generazioni una continua vigilanza contro le persistenti forme di presenza e di infiltrazione della criminalita&#39 organizzata, non meno pericolose anche quando meno appariscenti”. E&#39 quanto ha scritto il Presidente della Repubblica in un messaggio inviato al Prefetto di Palermo. “Il Paese – ha aggiunto il Capo dello Stato – ricorda con immutata emozione la cieca violenza di quell&#39atto con il quale la mafia volle colpire un fedele servitore dello Stato, pronto a contrastarla con nuovi ed efficaci metodi investigativi e con il coinvolgimento e il sostegno dell&#39intera popolazione: così come aveva fatto negli anni precedenti quando, con determinazione e intelligenza, aveva combattuto la feroce aggressione terroristica. Il barbaro attentato provoco&#39 un unanime moto di indignazione cui segui&#39 un più deciso e convergente impegno delle istituzioni e della societa&#39 civile, che ha consentito di infliggere colpi sempre più duri alla criminalita&#39 mafiosa ed alla sua capacita&#39 di controllo del territorio. Le dolorose immagini di quella tragica sera non debbono pero&#39 essere dimenticate”.

Domenico Russo: clicca su www.cadutipolizia.it
Read more

TAGS:
PREVIOUS
“Ecco perche&#39 lascio l&#39 UGL e ritorno al SAP”
NEXT
Trasferimento Sovrintendenti, nostro intervento
Articoli collegati
25 Giugno 2020
ESITI COMMISSIONE PREMIALE TERRITORIALE DEL 25 GIUGNO 2020
18 Gennaio 2018
SCIOPERO DELLA FAME, LA VERITA’ NON E’ “REATO”
2 Febbraio 2014
Ruoli Agenti/Assistenti e Sovrintendenti, esito Commissioni personale
1 Agosto 2006
In vigore l’indulto (Gazzetta Ufficiale)
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati