Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

DL “CURA ITALIA” ART. 123. PAOLONI: “LO STATO LEGITTIMA LE RIVOLTE. E’ UN INDULTO” – ADNKRONOS

News 18 Marzo 2020
admin
2.958 views 2 mins 0 Comments

E’ stato pubblicato il DL cosiddetto “Cura Italia” e dunque scattano subito le norme in esso contenute. Il SAP rivendica l’assurdità dell’art. 123 che permette a chi deve scontare fino a 18 mesi di reclusione di poter terminare ai domiciliari tale pena. Di seguito l’agenzia stampa ADN Kronos riprende le parole del Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni.

 

CORONAVIRUS: PAOLONI (SAP),’INACCETTABILE CHE STATO LEGITTIMI RIVOLTE, ART 119 DECRETO E’ INDULTO’ =

Roma, 17 mar. (Adnkronos) – “Abbiamo tutti letto il decreto ‘Cura Italia’, ma è l’articolo 123 che lascia basiti, permettendo di fatto a tutti coloro che devono scontare una pena fino a un massimo di 18
mesi, di poter terminare tale pena ai domiciliari”. Così Stefano Paoloni, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia, sull’articolo 123 del Decreto Legge 16 marzo 2020 denominato Decreto
Cura Italia. “Dopo tutta la fatica che si compie per arrestarli – continua Paoloni – dopo tutti i rischi, ecco questo provvedimento che definirei un indulto. Tutto questo delegittima un intero sistema. Già
far scontare per intero le pene è diventata cosa particolarmente difficile, ma questo nuovo provvedimento libera di fatto chi ha meno di 18 mesi da scontare e permette i domiciliari a chi nella maggior
parte delle volte non ha nemmeno un domicilio certo”.

E ancora: “E’ un provvedimento grave per molti aspetti – continua il segretario del Sap – chi controllerà tale detenzioni domiciliari con un intero apparato massicciamente impegnato a fronteggiare le conseguenze di una pandemia? Un apparato, ricordiamo, al quale si chiede di alternarsi al lavoro per meglio contrastare i rischi di contagio. E’ vergognoso che uno Stato legittimi le rivolte. Quanto
accaduto nelle carceri la scorsa settimana è di fatto legittimato. Si premiano tali comportamenti con uno sconto di pena, anziché prevedere sanzioni aggiuntive”.

TAGS:
PREVIOUS
EMERGENZA COVID-19, TRASPORTO OPERATORI DEI REPARTI MOBILI: INDICAZIONI DEL DIPARTIMENTO
NEXT
IL SAP SCRIVE AL VICE MINISTRO CRIMI PER LO SCORRIMENTO DELLE GRATUATORIE DEGLI ALLIEVI AGENTI
Articoli collegati
4 Febbraio 2019
SELEZIONE DI 82 UNITÁ DI PERSONALE DA ASSEGNARE ALLE UOPI
3 Marzo 2022
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER GLI AFFARI DEL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO – SEDUTA DEL 4 MARZO 2022
11 Dicembre 2020
RITARDO CORRESPONSIONE INDENNITÀ STRADALE, FERROVIARIA E POSTALE
27 Marzo 2023
CONCORSO PUBBLICO 8 POSTI ORCHESTRALE BANDA MUSICALE DELLA POLIZIA DI STATO
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede principale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati