DISEGNO DI LEGGE DEL GOVERNO N. 1660 – LE OSSERVAZIONI E PROPOSTE MODIFICATIVE DEL SAP

DISEGNO DI LEGGE DEL GOVERNO N. 1660 – LE OSSERVAZIONI E PROPOSTE MODIFICATIVE DEL SAP

 In relazione al Disegno di legge del Governo n. 1660 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario), di...

 In relazione al Disegno di legge del Governo n. 1660 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario), di nostro particolare interesse è la tutela che il provvedimento desidera disporre a favore degli appartenenti alle forze dell’ordine. 

Purtroppo, nel tempo, l’autorevolezza verso chi indossa una divisa è notevolmente diminuita con l’inevitabile conseguenza della cospicua espansione delle aggressioni a danno degli operatori di polizia. 

Si pensi che in media le forze dell’ordine subiscono un’aggressione ogni 3 ore e, come noto, coloro che vengono denunciati per violenza, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale rispondono delle loro azioni in maniera sempre blanda. 

Questi soggetti, non solo non trascorrono nemmeno una notte in carcere, ma sono liberi ancor prima che gli agenti possano riuscire a completare la compilazione dei verbali di polizia ad essi riguardanti. 

La sicurezza è un bene che tutta la collettività deve poter fruire, garantire la sicurezza del Paese è un servizio pubblico e lo Stato, riteniamo, debba tutelare i propri servitori in maniera adeguata. Il Paese deve ricambiare il sacrificio degli operatori offrendo una giusta protezione, con garanzie e tutele appropriate.

Se da un lato, chiediamo maggiore fermezza nei riguardi di chi usa violenza, oltraggio e resistenza nei confronti di un pubblico ufficiale, dall’altro vogliamo dare massima trasparenza al nostro agire prevedendo che ogni operatore sia dotato di body cam, le auto di servizio di telecamere e così come tutti gli ambienti dove operiamo con persone sottoposte a misure di polizia. 

Inoltre, al fine di consentire agli operatori di svolgere le proprie funzioni senza timori e preoccupazioni è indispensabile sia previsto un adeguato sistema di tutele legali. Infatti, oggi uno dei timori principali è quello di dover sborsare di tasca propria importanti somme per doversi difendere da denunce per fatti di servizio, le quali di sovente vengono presentate solo per strategia difensiva dagli indagati o per “atto dovuto”. 

LE NOSTRE OSSERVAZIONI

Letta 1.655 volte

CATEGORIE
NEWS

ARTICOLI CONNESSI

Archivi